Sabato 28 visita guidata e gratuita alla diga Cecita


Roberto Saporito

Dal 2002 Enel apre le porte delle sue centrali per far conoscere al pubblico le modalità e gli standard ambientali con cui viene prodotta l'energia elettrica. L'appuntamento, da maggio a ottobre di ogni anno, presenta il patrimonio tecnologico di grande rilievo. Si tratta di un'occasione unica per visitare gli impianti e scoprire i progetti a tutela dell'ambiente. In programma tante attività dedicate a tutte le famiglie: sport, spettacoli e eventi ricchi di emozioni. Si avrà la possibilità di scoprire il funzionamento e il percorso dell'energia, entrando direttamente nelle centrali. Per sabato prossimo, è prevista anche la visita guidata e gratuita alla diga Cecita, situata nel cuore della Sila, che prende il nome del lago artificiale realizzato per la produzione di energia elettrica.
Personale Enel sarà a disposizione dalle 9 alle 14. Previsti momenti ludici e di intrattenimento, degustazioni di prodotti tipici della zona, visite guidate. La diga è stata costruita nella vallata del Cecìta, nei pressi dell'omonimo torrente, affluente destro del Mucone. I lavori, iniziati nel 1947, sono stati realizzati dalla società Lodigiani per conto della Sme, (Società Meridionale di Elettricità) di Napoli e furono ultimati nel 1951. Nel 1962, il lago e gli impianti idroelettrici annessi sono passati sotto il controllo dell'Enel e sono continuati ad esserlo anche dopo la liberalizzazione del mercato elettrico avvenuta nel 1999. Gli impianti idroelettrici del Mucone derivano le acque del fiume regolate dal serbatoio del lago Cecìta, e le restituiscono nel Mucone poco a monte della sua confluenza nel fiume Crati, dopo averle utilizzate nelle centrali 1º salto di Acri e 2º salto di Luzzi. La diga, ricadente per metà nel comune di Celico e per l'altra metà nel comune di Longobucco, è una diga ad arco-gravità in calcestruzzo cementizio, a doppia curvatura. La ditta costruttrice è stata l'impresa Farsura di Milano. I prodotti saranno preparati dallo chef Pietro Lecce, la tarantella e la pizzica condotta dal sociologo Giuseppe Bianco, le evoluzioni dei rapaci abilmente condotti dai Falconieri dell’Irno, i giochi d’arco con la Compagnia Arcieri del Lago. Tra i visitatori verrà anche sorteggiata la maglia rosa del Giro d’Italia firmata da ciclisti e personaggi televisivi. |
PUBBLICATO 27/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 2286
Europee 2024. Pd primo partito, avanza Fi, sorpresa Stati uniti d’Europa
Ha votato il 38,65%, ovvero poco più di 7mila elettori, più o meno come.... ... → Leggi tutto
Ha votato il 38,65%, ovvero poco più di 7mila elettori, più o meno come.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2809
La polemica. Elezioni a Bardolino. L’appello al voto del sindaco Capalbo criticato dai candidati avversari
Lo scorso 27 maggio il sindaco Capalbo, sulla propria pagina facebook, pubblica un video nel quale invita gli acresi residenti a Bardolino a votare Ivan Sposato e Gennaro Cofone, candidati a sostegno ... → Leggi tutto
Lo scorso 27 maggio il sindaco Capalbo, sulla propria pagina facebook, pubblica un video nel quale invita gli acresi residenti a Bardolino a votare Ivan Sposato e Gennaro Cofone, candidati a sostegno ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 1860
“Le nuvole non hanno forma” di Angelo Bianco
Venerdì 7 giugno, alle ore 17:00, al Caffè Letterario, si terrà la presentazione del libro “Le nuvole non hanno forma”, di Angelo Bianco. L’iniziativa è promossa dal Rotary Club di Acri, ... → Leggi tutto
Venerdì 7 giugno, alle ore 17:00, al Caffè Letterario, si terrà la presentazione del libro “Le nuvole non hanno forma”, di Angelo Bianco. L’iniziativa è promossa dal Rotary Club di Acri, ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1642
Verso le Europee. Nel 2019 M5S primo partito, Ferrara la più votata
Sabato e domenica prossimi saremo chiamati al voto per scegliere i 76 europarlamentari che spettano all’Italia. Si vota sabato dalle 14 alle 22 e domenica dalle 7 alle 23. Si possono esprimere mass ... → Leggi tutto
Sabato e domenica prossimi saremo chiamati al voto per scegliere i 76 europarlamentari che spettano all’Italia. Si vota sabato dalle 14 alle 22 e domenica dalle 7 alle 23. Si possono esprimere mass ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2270
Forza Italia dovrà crescere ed essere da traino per l’intero centro destra
La sezione di Forza Italia di via Amendola apre le porte al gotha provinciale e regionale del partito. Erano presenti, difatti, il Governatore nonché vice segretario nazionale ... → Leggi tutto
La sezione di Forza Italia di via Amendola apre le porte al gotha provinciale e regionale del partito. Erano presenti, difatti, il Governatore nonché vice segretario nazionale ... → Leggi tutto