NEWS Letto 6616  |    Stampa articolo

“Festa delle ciliegie”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La ciliegia, frutto rosso e succulento, presente in tutto il territorio acrese, è stata fonte di ispirazione per promuovere una festa a tema, la “Festa delle ciliegie”, che si svolgerà sabato 11 giugno, alle ore 17:00, su corso Sandro Pertini.
L’evento, organizzato dal gruppo IlluminAcri, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l’associazione F.I.D.A.P.A. e visitAcri, prevede due concorsi con premiazione finale:
  • Gara di dolci a tema ciliegia. L’elemento “ciliegia” dovrà essere presente nell’impasto o nella decorazione. L’evento è aperto a tutti gli amanti e appassionati della pasticceria casalinga;
  • La vetrina più bella. In questo caso i protagonisti saranno i commercianti e le loro vetrine, allestite a tema “ciliegia”.
Info e regolamento su www.visitacri.it




PUBBLICATO 28/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1010  
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2774  
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 746  
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1618  
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1020  
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ...
Leggi tutto