Workshop su PSC. Gli studenti saranno premiati in ricordo dell’arch. Luigi Bonanno


Roberto Saporito

E’ previsto per oggi, lunedì, dalle 17 al palazzo Falcone, il seminario su “Psc, idee e progetti per Acri." Si tratta di un seminario che fa seguito a quello tenutosi nello scorso mese di marzo durato due giorni e che ha ospitato docenti e studenti del Dipartimento di architettura dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. In quella occasione, gli studenti effettuarono una serie di sopralluoghi nel centro urbano e nel centro storico, rilievi, interviste, foto, relazioni tecniche. I lavori saranno esposti al pubblico e valutati da un’apposita commissione.
Al progetto ritenuto più interessante, sarà conferito un riconoscimento intitolato al giovane architetto acrese Luigi Bonanno, scomparso lo scorso anno, all’età di 35 anni. L'Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria nella persona del responsabile scientifico prof.ssa Francesca Moraci, con gli architetti Carlo Roselli, Celestina Fazia e Caterina Gullo, ha voluto fortemente dedicare una targa/premio intitolata ad un suo illustre allievo. Tanti i progetti che hanno visto protagonista Luigi Bonanno. Dopo un eccellente percorso di studi, non solo si laurea con il massimo dei voti, ma riesce a conquistare l’attenzione di due importanti relatori quali il prof. Alessandro Anselmi e il prof. Giuseppe Arcidiacono, con il progetto "villa San Giovanni e il ponte sullo stretto". Lo stesso progetto gli permette di ottenere due importanti riconoscimenti; il primo posto in un concorso presso l'Università di Camerino e tra i migliori dieci giovani architetti under40 della Calabria. Lavora a Milano presso il noto studio 5+1 e tante sono le soddisfazioni professionali che raggiunge in pochi anni, tra cui la realizzazione del Velodrome di Roma, il porto di Dalaman, il porto di Pisa, la nuova sede del Messaggero ma soprattutto il grande parco acquatico di Santa Chiara di Rende. Luigi lascia sicuramente una grande eredità alla sua amata Calabria, ed oggi sarà ricordato durante un incontro a cui sicuramente avrebbe partecipato con molto entusiasmo. |
PUBBLICATO 30/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 560
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1124
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2407
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 719
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1649
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto