Pino Capalbo capogruppo pd alla provincia si schiera per il si
Roberto Saporito
|
“Il voto ed il risultato del referendum di ottobre, non dovrà decidere il futuro di Renzi.” Anche Pino Capalbo, capogruppo Pd alla Provincia, interviene nel dibattito e si schiera con il Si.
“Rifuggo, dice Capalbo, dal clima da stadio che si vuole instaurare attorno alla Consultazione di ottobre, alimentato dallo stesso Renzi che associa il risultato del referendum alla sua permanenza o meno alla guida del Paese. Il referendum, invece, sancirà la fine di una lunga stagione di tentativi di modernizzazione della nostra Carta, è ora che l’Italia superi definitivamente la lunga storia del Bicameralismo e della farraginosa legislazione. L’iter di una legge tra Camera e Senato è lungo in barba alle esigenze dei cittadini che perdono fiducia nella politica e nelle istituzioni. E’ giunto il momento di una Democrazia più semplice, più snella e più veloce, uno Stato che si occupi di competenze proprie e Regioni più autonome. La riforma non è perfetta ma nel complesso è positiva ed il referendum è una svolta epocale perché determinerà una modifica storica della Costituzione italiana in direzione dell’innovazione, l’Italia non può perdere questa occasione ed anche la Calabria dovrà essere in prima linea e vivere il referendum da protagonista, un modo per rappresentare la domanda e gli interessi di una Regione che vuole cambiare. Sono, quindi, per il superamento del bicameralismo e l’istituzione del Senato delle Regioni e dei Comuni, cosicchè anche la Calabria non sia più subalterna ma protagonista attiva della propria crescita. A breve mi farò promotore di iniziative pubbliche per sensibilizzare i cittadini.” |
PUBBLICATO 30/05/2016 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 384
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2378
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 914
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1871
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1803
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto



