COMUNICATO STAMPA Letto 5094  |    Stampa articolo

Servizio Civile 2016: l’ASPA tra gli enti attuatori

Foto © Acri In Rete
ASPA - Acri
condividi su Facebook


È stato pubblicato il bando per la selezione di 21.359 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale; nel bando sono finanziati anche 2.549  posti in 605 sedi di Pubblica Assistenza in Italia.
Sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale (http://www.serviziocivile.gov.it oppure  http://www.anpas.org ) si trova un motore di ricerca che permette di trovare subito un progetto per ambito d’impiego o di territorio, indipendentemente se il progetto è̀ presentato da un ente nazionale o regionale.
Potranno presentare domanda i giovani che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
Possono partecipare anche i cittadini stranieri purché in una delle condizioni indicate nel bando.
Per partecipare al Bando bisogna presentare direttamente all’ente la domanda di partecipazione, che può essere solo una e solo per un progetto, pena l’esclusione. Per candidarsi occorre compilare in tutte le loro parti i moduli detti “allegato 2” (domanda di ammissione) e “allegato 3” (autocertificazione competenze personali), firmati in originale e consegnati entro le ore 14:00 del 30 Giugno 2016:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato .pdf, oppure
2) a mezzo “raccomandata A/R” (attenzione, vale però la data di arrivo, non di partenza!), oppure
3) consegnate a mano.
Insieme ai due allegati, la domanda deve essere integrata con:
- una fotocopia (non autenticata) di un documento d’identità in corso di validità (pena esclusione).
- Curriculum vitae e copia di ogni attestato, titolo o certificato che ne fanno parte che possano illustrare le conoscenze specifiche in relazione all’ambito del progetto.
- Una copia del codice fiscale.

Anche all’ASPA sarà attivo un Progetto di Servizio Civile Nazionale dal titolo “Bruzi e Buoni 2.0” per 6 (sei volontari), tutti i giovani che dopo aver preso attenta visione del bando e letto con altrettanta attenzione l’estratto del progetto volessero presentare domanda, possono farlo entro e non oltre le ore 14.00 del 30 giugno 2016 direttamente in associazione dal lunedì al sabato dalle ore 07:30 alle ore 19:30, per PEC all’indirizzo aspacri@pec.it o a mezzo raccomandata A/R (non fa fede il timbro di spedizione ma la domanda deve pervenire entro le ore 14.00 del 30 giugno 2016) indirizzata a ASPA - via della Repubblica, snc – 87041 Acri (CS)

PUBBLICATO 01/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 350  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio.... ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 260  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo.... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2091  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 526  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 556  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto