Dopo l'assessore Ferraro a chi toccherà?


Movimento Acri Democratica

Le dimissioni del Dott. Salvatore Ferraro dal Suo ruolo di Vice-Sindaco e Assessore (già ai Lavori Pubblici… delega revocata!!!), alla Cultura e all’Ambiente, rappresentano l’ennesima conferma dell’evoluzione fallimentare dell’amministrazione Tenuta.
Il braccio destro del Dott. Nicola Tenuta, prima, e del Sindaco poi, che ha determinato il Suo incarico a Vice - Sindaco, in più occasioni ha evidenziato a chiare lettere come il programma elettorale non sia stato per nulla rispettato, ma ancor di più ha evidenziato come le scelte del Sindaco siano sempre di più indirizzate ad atteggiamenti poco chiari, condizionate da pochi, e certamente, non nell’interesse concreto della collettività. Il sindaco, con ruolo da regista, abile a scrivere il copione alle varie comparse, ha da subito dimostrato il poco attaccamento alla comunità di cui ne é il rappresentante. Ricordiamo la strategia utilizzata per escludere entrambi (Viteritti-Cavallotti) dalla commissioni consiliari con una delibera approvata nel mese di settembre 2015, da tutti gli altri consiglieri, nominando componente di tutte le commissioni il consigliere Basile. Sarà stata pure una coincidenza, ma lo stesso Basile, nel mese di agosto aveva ottenuto in consiglio l’approvazione del regolamento Uso Irriguo invaso di Serricella, dove, per come affermato dallo stesso, possedeva dei terreni e non poteva partecipare al voto. Tale delibera, veniva, appunto, annullata successivamente in autotutela, prima che il segretario comunale rispondesse alle richieste presentate circa le presunte irregolarità nella votazioni per incompatibilità. Ma, ancora altro, programma ed elabora il regista… difatti , approva in Giunta, un progetto di pubblica illuminazione su Via Niccolò Copernico e successivamente lo annulla in autotutela, forse a seguito di un’ulteriore interrogazione consiliare, ove si faceva anche riferimento a quanto statuito dal Testo unico Enti Locali nel quale viene imposta l’astensione nel caso in cui vi è un interesse personale…. Rimasta anche questa priva di risposta …. Trasparenza, Legalità e Partecipazione della cittadinanza sono state solo belle parole, utilizzate in campagna elettorale, ma mai veramente volute ed applicate. Prova ne sia il provvedimento sanzionatorio, emesso dall’Anac nei confronti della Giunta Comunale a seguito delle denunce fatte per il concorso di Istruttore Direttivo Amministrativo presso l’ Ufficio del Giudice di Pace di Acri , ove ha partecipat, selezionato i concorrent e vinto lo stesso soggetto: nella persona del dott. Cofone Giovanni, dipendente comunale. Il quale, poiché, risulta essere Responsabile di diversi settori, ritiene di non evadere, nei termini di regolamento, le richieste di atti presentati dal nostro gruppo Consiliare, come se il Municipio fosse un qualcosa di personale e non della collettività . Nel corso di questi tre anni abbiamo presentato oltre 30 interrogazioni riguardo ad argomenti di interesse collettivo e richiamato più volte il sindaco a rispondere di affidamenti diretti ritenuti irregolari. Ultima in ordine temporale, i lavori di piazza Beato Angelo, importo dei lavori artificiosamente frazionato sotto la soglia dei 40.000. Il regista ha dimostrato di essere accentratore ma allo stesso tempo incapace totalmente nella gestione e nella programmazione, a molti atti ci siamo opposti in Consiglio per le palesi e nette contraddizioni. Ricordiamo il Bilancio di previsione 2016, con voci di spesa indicate nei macro aggregati e non nelle voce di dettaglio. Bilancio che non contempla le perdite possibili per cause legali, una tra tutte il Lodo arbitrale Anac che condanna l’ente per oltre un milione di euro, senza che via sia un centesimo indicato nei rispettivi bilanci. Ricordiamo inoltre, che ci si siamo opposti in maniera forte alla rinegoziazione dei mutui sino al 2044 poichè ha generato un ulteriore debito sulle casse comunali di circa 3.600.000. In definitiva, tutte le contestazioni e le argomentazioni effettuate dal dimissionario Vice-Sindaco, nonché le ferme opposizioni del nostro Gruppo Consiliare, unitamente alle lamentele della cittadinanza tutta, non possono che determinare una presa di coscienza dell’amministratore Sindaco Nicola Tenuta e rimettere il mandato alla cittadinanza che più non tollera il suo operato. |
PUBBLICATO 06/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 1020
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 372
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 476
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 171
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 999
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto