Viteritti e Cavallotti parlano di questioni superate


Portavoce Sindaco - Acri

“Le questioni che affrontano i consiglieri di opposizione, Natale Viteritti e Luigi Cavallotti, sono state da tempo superate.” L’Amministrazione Comunale replica alle dichiarazioni rilasciate dai due consiglieri eletti nelle liste a sostegno dell’attuale sindaco Tenuta e da qualche mese passati nelle fila della minoranza. “I due consiglieri, si legge in una nota, sono rimasti indietro nel tempo e creano confusione trai lettori ed i cittadini.
Le questioni da loro affrontate, infatti, sono state già risolte. E’ il caso della delibera di consiglio comunale riguardante l’uso irriguo in località Serricella, revocata pur non insistendo paventati conflitti di interesse tra alcuni amministratori e proprietari terrieri. E’ il caso anche della delibera di giunta riguardante il progetto di illuminazione pubblica in via Copernico, revocata perché l’area non risulta ancora acquisita al patrimonio comunale. Riguardo, invece, la questione legata all’ufficio di supporto al Giudice di Pace, c’è da precisare, giusto per completezza di informazione, che non si tratta di concorso esterno aperto a tutti ma di una selezione riservata al personale interno che non comporta per lo stesso alcuna progressione di carriera o incremento di natura economica. Addirittura, la scelta poteva essere fatta rientrare in una semplice assegnazione di risorse umane all’interno di un servizio dell’Ente. Tuttavia, gli uffici preposti, preso atto dell’errore commesso, hanno provveduto ad annullare gli atti viziati e ad indire nuova selezione tutt’ora in corso. Piuttosto, viste le numerose uscite di stampa, vorremmo fornire qualche spunto di riflessione per menti più acute e non a semplici pubblicatori di notizie spinti da qualcuno. Ci si può anche chiedere il perché di questo forte interesse da parte di un improvvisato paladino della giustizia a prestare servizio presso gli uffici del Giudice di pace invece di qualche altro ufficio comunale? Qualcuno si è chiesto se egli stesso sia esente da forme di conflitti di interesse, anche potenziali, rispetto alla nuova assegnazione tanto agognata? Sul bilancio comunale, scrive ancora l’Amministrazione Comunale, i due consiglieri hanno preso un abbaglio in quanto l’aver raggruppato le voci nei cosiddetti macro aggregati, è previsto dalle normative vigenti che prevedono questo tipo di procedura. Per quanto riguarda il Lodo arbitrale, che vede di fronte il Comune ed un imprenditore del posto, esso è stato impugnato presso la Corte di Appello di Roma e per questo motivo la questione non è stata inserita all’interno del bilancio di previsione. Riguardo, invece, le dimissioni del vice sindaco nonché assessore Ferraro, precisiamo che tutte le decisioni adottate hanno coinvolto sia l’intera maggioranza che la giunta, compreso il vice sindaco Ferraro, pur attraverso un confronto spesso acceso ma sempre democratico e come giusto che sia anche con posizioni diverse. Viteritti e Cavallotti, infine, che siedono in consiglio comunale proprio grazie al sindaco Tenuta, non condividendo l’azione politica ed amministrativa di questa maggioranza, si sarebbero dovuti dimettere piuttosto che passare dall’altra parte tradendo, così, chi ha votato il programma elettorale delle quattro liste civiche capeggiate dallo stesso Tenuta. I due consiglieri, difatti, sono stati eletti tra i banchi della maggioranza con poco più di cento voti, consensi, quindi, che non gli avrebbero permesso di essere eletti nelle fila dell’opposizione visto che ne servivano oltre duecento.” |
PUBBLICATO 13/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1130
L'organizzazione e' tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ... → Leggi tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1678
Ecco le criticità per le quali la minoranza chiede la sfiducia al sindaco Capalbo. Viabilità, servizio idrico, tributi, randagismo
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ... → Leggi tutto
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3222
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ... → Leggi tutto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1704
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ... → Leggi tutto
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1655
Fondazione Padula: fatti e misfatti
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla routine; tutto l’establishment è ormai sollevato dal peso d ... → Leggi tutto
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla routine; tutto l’establishment è ormai sollevato dal peso d ... → Leggi tutto