OPINIONE Letto 5552  |    Stampa articolo

Progetto educazione alla pace “Insieme nel Mondo”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Mercoledì 8 giugno, gli alunni della scuola primaria del plesso “Padia”, I.C. “Vincenzo Padula”,  a seguito del progetto di educazione alla pace “insieme nel mondo”, hanno rappresentato una drammatizzazione con canti, recitazione e poesie inerenti al tema dell’educazione alla solidarietà, al rispetto e alla pace (l’Istituto Comprensivo Vincenzo Padula è anche questo!!).
La manifestazione si è svolta nella piazzetta Azzinnari con un meraviglioso scenario del Centro Storico (poco valorizzato) ed è stata vivacizzata dai colori dell’arcobaleno, dalla gioia, dall’entusiasmo dei bimbi, dalla partecipazione dei genitori,dei residenti, compreso il parroco Don Giampiero Fiore, che hanno dato la loro disponibilità nell’offrire corrente elettrica, locali e quant’altro è servito per la manifestazione.
I piccoli attori-cantanti hanno dimostrato sensibilità ed interesse verso ciò che sta succedendo nel mondo ed hanno sicuramente compreso il valore inestimabile della pace, fiore che nasce se si mette il seme nel terreno e lo si coltiva ogni giorno con amore e fatica.
Per la realizzazione di questa manifestazione le insegnanti e gli alunni hanno ringraziato il Comune di Acri per il palco, la Libera Associazione Carabinieri, il dirigente scolastico Giuseppe Straface, sempre sensibile e disponibile verso le iniziative dei docenti della scuola Primaria, il signor Pasquale Bencivenga e la figlia Raffaella per le musiche, la collaboratrice scolastica Lidia Godino per l’aiuto scenografico, la signora Elena Azzinnari per la corrente elettrica, Don Giampiero Fiore, sempre attento alle tematiche della scuola, ed infine i genitori che hanno contribuito alla buona riuscita dello spettacolo.




























PUBBLICATO 14/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 5096  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 671  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1095  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3708  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1698  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto