L'amministrazione comunale incontra il DG asp Mauro


Portavoce Sindaco - Acri

Nei giorni scorsi, il sindaco Nicola Tenuta e l’assessore comunale alla sanità, Franco Gencarelli hanno incontrato il direttore generale dell’Asp, Raffaele Mauro. Al centro dell’incontro, i contenuti degli atti aziendali che saranno emanati entro fine mese.
“Ringraziamo ancora una volta Mauro, si legge in una nota, per aver accolto la nostra richiesta per un incontro tenutosi alla vigilia di un importante appuntamento, ovvero l’emanazione degli atti aziendali che, di fatto, delineano il futuro degli ospedali. Mauro ha rassicurato non solo sul futuro del Beato Angelo ma anche per gli altri servizi territoriali come il centro di prenotazione ed il poliambulatorio. A Mauro abbiamo fatto notare che lo stato attuale della sanità acrese non è ottimale con servizi che non sono garantiti al meglio e con tanti disagi degli utenti costretti a rivolgersi altrove. Il direttore provinciale ha garantito che gli atti aziendali conterranno tutti i servizi già citati nell’ultimo Decreto Scura, ovvero un reparto di medicina generale con un proprio organico di medici e infermieri e primario; una chirurgia con interventi in day surgery o eventualmente in week surgery con la copertura in pronta disponibilità per il restante orario da parte dell’equipe chirurgica; un pronto soccorso presidiato da un organico medico dedicato all’emergenza-urgenza; la possibilità di eseguire indagini radiologiche con trasmissione di immagine collegata in rete al centro Hub o Spoke più vicino ed indagini laboratoristiche semplici in pronto soccorso; un’ emoteca; un ambulatorio oncologico. Il laboratorio di analisi diventerà, invece, punto prelievo come quasi tutti quelli degli altri ospedali, in virtù di una rivisitazione attuata dall’Asp che vuole realizzare un unico laboratorio nella città di Cosenza. L’organico medico sarà così dimensionato: quattro medici di medicina generale con la presenza di un medico 12h, 5 giorni alla settimana più 6h e 2 giorni alla settimana più reperibilità che fanno riferimento alla struttura complessa del Dea di riferimento; cinque medici di chirurgia generale con 16 ore 7 giorni la settimana più reperibilità notturna, che fanno riferimento alla struttura complessa del Dea di riferimento; cinque medici anestesisti con 16 ore 7 giorni la settimana più reperibilità notturna che fanno riferimento alla struttura complessa del Dea di riferimento; cinque medici di medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza con presenza di un medico 24h, 365 giorni all’anno e con la medicina generale che partecipa all’attivazione della guardia attiva che fanno riferimento alla struttura complessa del Dea di riferimento. In totale, quindi, il Beato Angelo può contare su 66 posti così ripartiti; 36 medicina generale, compresa lungo degenza, come unità complessa, ovvero con la presenza di un primario, 12 dialisi, 18 chirurgia. Mauro ha, inoltre, confermato l’installazione della risonanza magnetica appena finiti i lavori di manutenzione all’interno del presidio e la presenza di una pista per l’eliambulanza. Previsto anche il potenziamento del poliambulatorio con risorse umane e strumentazioni, visto che al momento la struttura è sottoutilizzata. Particolare attenzione, infine, anche per i Cup di Acri centro, La Mucone e San Giacomo che dovranno funzionare a pieno regime per evadere le numerose richieste.” |
PUBBLICATO 20/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 966
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 368
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 470
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 170
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 999
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto