L'amministrazione comunale incontra il DG asp Mauro


Portavoce Sindaco - Acri

Nei giorni scorsi, il sindaco Nicola Tenuta e l’assessore comunale alla sanità, Franco Gencarelli hanno incontrato il direttore generale dell’Asp, Raffaele Mauro. Al centro dell’incontro, i contenuti degli atti aziendali che saranno emanati entro fine mese.
“Ringraziamo ancora una volta Mauro, si legge in una nota, per aver accolto la nostra richiesta per un incontro tenutosi alla vigilia di un importante appuntamento, ovvero l’emanazione degli atti aziendali che, di fatto, delineano il futuro degli ospedali. Mauro ha rassicurato non solo sul futuro del Beato Angelo ma anche per gli altri servizi territoriali come il centro di prenotazione ed il poliambulatorio. A Mauro abbiamo fatto notare che lo stato attuale della sanità acrese non è ottimale con servizi che non sono garantiti al meglio e con tanti disagi degli utenti costretti a rivolgersi altrove. Il direttore provinciale ha garantito che gli atti aziendali conterranno tutti i servizi già citati nell’ultimo Decreto Scura, ovvero un reparto di medicina generale con un proprio organico di medici e infermieri e primario; una chirurgia con interventi in day surgery o eventualmente in week surgery con la copertura in pronta disponibilità per il restante orario da parte dell’equipe chirurgica; un pronto soccorso presidiato da un organico medico dedicato all’emergenza-urgenza; la possibilità di eseguire indagini radiologiche con trasmissione di immagine collegata in rete al centro Hub o Spoke più vicino ed indagini laboratoristiche semplici in pronto soccorso; un’ emoteca; un ambulatorio oncologico. Il laboratorio di analisi diventerà, invece, punto prelievo come quasi tutti quelli degli altri ospedali, in virtù di una rivisitazione attuata dall’Asp che vuole realizzare un unico laboratorio nella città di Cosenza. L’organico medico sarà così dimensionato: quattro medici di medicina generale con la presenza di un medico 12h, 5 giorni alla settimana più 6h e 2 giorni alla settimana più reperibilità che fanno riferimento alla struttura complessa del Dea di riferimento; cinque medici di chirurgia generale con 16 ore 7 giorni la settimana più reperibilità notturna, che fanno riferimento alla struttura complessa del Dea di riferimento; cinque medici anestesisti con 16 ore 7 giorni la settimana più reperibilità notturna che fanno riferimento alla struttura complessa del Dea di riferimento; cinque medici di medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza con presenza di un medico 24h, 365 giorni all’anno e con la medicina generale che partecipa all’attivazione della guardia attiva che fanno riferimento alla struttura complessa del Dea di riferimento. In totale, quindi, il Beato Angelo può contare su 66 posti così ripartiti; 36 medicina generale, compresa lungo degenza, come unità complessa, ovvero con la presenza di un primario, 12 dialisi, 18 chirurgia. Mauro ha, inoltre, confermato l’installazione della risonanza magnetica appena finiti i lavori di manutenzione all’interno del presidio e la presenza di una pista per l’eliambulanza. Previsto anche il potenziamento del poliambulatorio con risorse umane e strumentazioni, visto che al momento la struttura è sottoutilizzata. Particolare attenzione, infine, anche per i Cup di Acri centro, La Mucone e San Giacomo che dovranno funzionare a pieno regime per evadere le numerose richieste.” |
PUBBLICATO 20/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 371
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
PUBBLICITA' | LETTO 616
Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 359
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 686
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2011
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto