Calcio: Acri, c’è chi arriva e chi invece saluta


Redazione

L’Acri Calcio volta pagina. Tanti nuovi volti a partire dal nuovo allenatore Franco Giugno, presentato nei giorni scorsi a stampa e tifosi, che prende il posto di Mario Pascuzzo, quest’ultimo ringraziato per l’operato svolto nelle ultime tre stagioni dal Presidente Ferraro e da tanti rappresentanti della società.
Tante novità anche nello staff tecnico e nell’assetto societario, dove vi sono stati nuovi ingressi. La prossima stagione dovrebbe garantire al “progetto Acri” di poter contare su nuove forze, con la chiara intenzione di voler fare bene e costruire una squadra capace di onorare la tradizione calcistica acrese, proprio nell’anno in cui il calcio acrese festeggia i 90 anni dalla prima costituzione di una squadra organizzata. Per chi arriva ed arriverà in rossonero c’è chi invece saluta. Dopo tanti anni di collaborazione con le varie società che si sono susseguite e dopo che nelle ultime 4 stagioni ha collaborato come socio tuttofare con la cooperativa dell’Acri targata Presidente Ferraro, si dividono le strade tra i lupi rossoneri e Tonino Altomari, conosciuto dagli appassionati come “Zio Tonino”. Alla base di questo “divorzio” alcuni dissidi, tra le due parti che ha portato la società guidata da Ferraro a privarsi di “Zio Tonino” e scegliere di proseguire su altre strade. Le parole di Altomari sono di rammarico ma allo stesso tempo di affetto verso i colori rossoneri: "Sono dispiaciuto – ci dice – ho dato tanto all’Acri, non solo in questi ultimi anni ma anche in passato. Sono stato uno dei primi responsabili del tifo organizzato negli anni 80 con lo storico “Club Commandos” ed ho speso molti anni della mia vita per questi colori, anche come dirigente. Sicuramente, però, continuerò a tifare per quello che rappresenta ed ha rappresentato l’Acri nella mia vita". “Zio Tonino” nelle ultime stagioni sempre presente all’interno del “Pasquale Castrovillari” è entrato nel cuore dei tanti tifosi rossoneri, che più volte hanno persino tributato a lui un coro personale nel corso delle partite dei rossoneri. Il Presidente Ferraro spiega i motivi che hanno spinto la società a dover dividersi da Altomari e voltare verso altre direzioni: "La società – afferma Ferraro – ha avviato una riorganizzazione di tutto il suo staff tecnico, compreso chi andrà a collaborare con la squadra con i compiti che ha in generale un magazziniere, ad Altomari faccio i migliori auguri per il proseguo. Con l’ingresso in società dei nuovi soci si è voluto dare un taglio al passato per affrontare le nuove sfide con la giusta determinazione e gli avvicendamenti di queste ultime settimane ne sono la riprova dal momento che la società sta puntando, sin da ora, ad allestire una squadra che posso puntare al salto di categoria." |
PUBBLICATO 21/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 140
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si.... ... → Leggi tutto
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 161
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito... ... → Leggi tutto
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1311
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 157
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 201
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto