Tempi duri per il P.O. “Beato Angelo” di Acri


Meetup Acri in MoVimento

Lunedì 13 giugno scorso, presso la sede dell’ASP di Cosenza, si è tenuto un incontro tra una delegazione del Movimento 5 stelle ed il direttore generale dell'Asp di Cosenza dg Raffaele Mauro. Si è discusso della gestione e del futuro dei servizi sanitari sul territorio. Erano presenti un rappresentante del Meet Up Acri in Movimento, i consiglieri comunali M5S Domenico Miceli, di Rende (Cs), e Francesco Sapia, di Corigliano (Cs), e la deputata 5 stelle Dalila Nesci. Al dg Mauro ognuno dei presenti ha esposto le problematiche più urgenti presenti nei presidi sanitari di riferimento, come il Poliambulatorio di Quattromiglia di Rende, e la Sanità della Sibaritide e Alto Ionio. Per quanto riguarda il P.O. di Acri, il dott. Mauro ha assicurato che entro 3 mesi, superati i problemi tecnici e strutturali, i lavori per l’installazione della RM saranno completati.
Ricordiamo che il commissario Scura aveva provato a dirottarne due verso altre aziende sanitarie, ma, grazie anche alla battaglia dell’on.le Nesci, si è riusciti a mantenerle sul territorio per il quale erano state acquistate. Per quanto riguarda il reparto di Lungodegenza del P.O. di Acri, il DG Mauro ha dichiarato che nonostante siano rispettati gli standard qualitativi strutturali e tecnologici, in conseguenza della cronica carenza di personale, la sua apertura risulta per il momento pregiudicata. Il laboratorio analisi di Acri, in conseguenza del DCA n. 86-2015, che prevede tra l’altro il riassetto della rete laboratoristica regionale, diventerà solo punto prelievo. A tal proposito, abbiamo espresso le nostre perplessità e l’illogica scelta circa il mancato utilizzo delle unità professionali e strumentali presenti nel laboratorio analisi del P.O. di Acri, evidenziando anche le problematiche connesse al trasporto dei campioni ematici in altri centri. Per quanto concerne le prenotazioni presso i CUP, ci è stato comunicato che possono essere anche effettuate tramite il servizio online dell’ASP di Cosenza, e che è in via di realizzazione l’aggiornamento del sistema informativo regionale, per la dematerializzazione delle ricette. Inoltre, per gli esami clinici, sottoposti alle condizioni di erogabilità (decreto Lorenzin), il dott. Mauro tiene a precisare che anche se prescritti su ricettario bianco, devono essere accettate dai CUP ed espletate nelle strutture pubbliche. Si trattato di un primo incontro cui ne seguiranno altri, nell'interesse dei cittadini. Vogliamo infine portare a conoscenza dei nostri concittadini della proposta di legge 5 stelle sul riordino istituzionale del sistema sanitario calabrese, per la quale sarà intrapresa una raccolta firme popolare, e che sarà presentata ufficialmente domenica 26 giugno 2016 alle ore 18.00, a Lamezia Terme, corso Numistrano (vicino cattedrale). Saranno presenti molti portavoce del M5S, tra i quali, Laura Ferrara (europarlamentare), Luigi di Maio (vice presidente della Camera dei Deputati), Dalila Nesci e Nicola Morra. |
PUBBLICATO 24/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1927
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1838
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 4734
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1510
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1910
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto