COMUNE Letto 3467  |    Stampa articolo

Sabato 25 3° Raduno Cinofilo

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Per oggi, sabato 25, dalle 10, è previsto il 3° Raduno cinofilo. La manifestazione si terrà in via della Sila, presso l’ex Foro Boario. “Nel corso dell’evento, dice l’assessore comunale all’igiene, Paola Capalbo, saranno consegnati, a chiunque fosse interessato, i microchip ed, inoltre, si provvederà all’anagrafe canina che è una procedura obbligatoria per i possessori di cani. Mettersi in regola, rappresenta un atto di civiltà e di rispetto nei confronti degli animali e della collettività e costituisce un momento cruciale della prevenzione del randagismo. Ma è anche obbligatorio per legge e mette al riparo dal rischio sanzione prevista per i trasgressori.
Il raduno rappresenta solo una tappa di un percorso lungo che prevede altre iniziative, soprattutto nelle scuole a partire dal prossimo anno scolastico, al fine di sensibilizzare i più giovani su una questione annosa e di non facile soluzione. L’attuale Amministrazione Comunale, all’atto dell’insediamento, ha trovato una situazione precaria riguardo il randagismo, che stiamo cercando di risolvere in collaborazione con l’Asp.
Il rifugio dei cani presso il canile convenzionato ha un costo altissimo e ciò non è più sopportabile. Stiamo cercando altre soluzioni ed a breve potrebbero esserci novità. Ricordo che al Comune spettano le funzioni di controllo del territorio, vigilanza sui cani di proprietà, mantenimento dei cani catturati nel canile sanitario e rifugio, adozione dei cani senza proprietario ricoverati nei canili, mentre ai Servizi Veterinari delle Asp, spetta l’identificazione dei cani, gli adempimenti sanitari come microchip, trattamenti antiparassitari e vaccinali, sterilizzazione e cura soggetti ricoverati nei canili sanitari, l’educazione sanitaria ed il servizio cattura
.”  

PUBBLICATO 24/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 371  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 615  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 359  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 686  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2011  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto