COMUNE Letto 4068  |    Stampa articolo

Assessore alla cultura. Le mie proposte alla fondazione Padula

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


In vista dell’edizione del Premio letterario Padula, in programma nel prossimo autunno, l’Assessore alla Cultura, Maria Paola Capalbo, ha scritto una lettera aperta alla Fondazione “Padula”.
"Carissima Fondazione Padula, Le scrivo questa lettera aperta per manifestarLe, alcune proposte relative all’organizzazione della prossima edizione del Premio Padula. Sicuramente verrà detto che i finanziamenti stanziati dalla Regione Calabria per l’Evento, sono finalizzati ed intoccabili. In qualità di Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione, Tutela e Salvaguardia del centro storico, Le propongo di organizzare un’edizione alternativa dello stesso Premio. La Fondazione sa bene che l’Assessore alla Cultura non ama i Premi letterari, inutili passerelle legate alle mode letterarie del momento, parate di stelle, a volte cadenti, che pagate vengono ad illuminarci per qualche minuto (con parallela ripresa istantanea di qualche televisione regionale), costringendo i nostri studenti, utilizzati come “pubblico in sala”, a leggere testi “imposti” e spesso lontani dalle loro vere passioni. Queste manifestazioni spettacolari non creano cultura vera, sofferta e profonda. Sono eventi “a priori”, proposti dall’alto.
L’Assessore alla Cultura, hegelianamente, crede allo sviluppo culturale che viene dal “basso”, dai “lenti” processi di Istruzione affidata alla Scuola Pubblica, alle Biblioteche, al territorio inteso come “appartenenza”, “storia”, “pensiero”, “paesaggi” e “memoria”.
Cara Fondazione, chiediamo insieme, questa volta, un finanziamento per un “Premio alla Città di Acri” che abbia come fine: rendere accessibile a tutti Palazzo Padula, eliminando le barriere architettoniche; realizzare l’ascensore interno al palazzo; rendere accessibile il Palazzo sia da via Padula che da via San Francesco; realizzare un Centro di aggregazione permanente per giovani e meno giovani. Con vivo spirito di collaborazione, cordialmente
. "

PUBBLICATO 28/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2187  
Grazie Acri! Costruiamo insieme
873 volte grazie alle persone che hanno sostenuto Fratelli d’Italia nella nostra Città. Persone che credono nel nostro progetto, nel nostro impegno, nella nostra determinazione ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2778  
C'ero anch'io
Quando arrivo a Palazzo Sanseverino-Falcone il caffè letterario è già gremito. Poco male, avevo promesso comunque di esserci. Per acquistare il libro c’è da fare un po' di fila. Mi metto in coda e all ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1641  
Angelo Ventimiglia l'altra faccia della moneta
Nella splendida cornice del MACA _Museo Arte Contemporanea Acri si inaugurerà la personale dell’artista metamorfico Angelo Ventimiglia (nato a Castrovillari, Cs nel 1984). ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2847  
Per Amerigo e Tonino
Voglio accompagnarli anch'io, con il mio saluto, nel loro ultimo viaggio. E mi piace farlo contemporaneamente perche' ritengo siano stati simili in tante cose. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3221  
“La Calabria che vuoi”, un nuovo Progetto politico per una città migliore
Ci corre l'obbligo, per correttezza e prima ancora che per chiarezza verso tutti coloro che a vario titolo si stanno prodigando per la costruzione di un progetto politico di medio lungo termine ...
Leggi tutto