COMUNICATO STAMPA Letto 3642  |    Stampa articolo

Proroga dei termini per il bando di 35.203 volontari per il Servizio civile. Scadenza 8 luglio

Foto © Acri In Rete
ASPA - Acri
condividi su Facebook


E’ prorogato all’8 luglio 2016 ore 14.00 il termine di presentazione delle domande di servizio civile nazionale previsto dall’art. 4 dei “Bandi per la selezione di n. 35.203 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero”, pubblicati sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale  in data 30 maggio 2016. Anche all’ASPA dove verrà realizzato il Progetto di Servizio Civile Nazionale dal titolo “Bruzi e Buoni 2.0” per 6 (sei volontari), Per candidarsi occorre compilare in tutte le loro parti i moduli detti “allegato 2” (domanda di ammissione) e “allegato 3” (autocertificazione competenze personali), firmati in originale e consegnati entro e non oltre le ore 14:00 del 08 Luglio 2016:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato .pdf,
2) a mezzo “raccomandata A/R” (attenzione, vale però la data di arrivo, non di partenza!),
3) consegnate a mano.
Insieme ai due allegati, la domanda deve essere integrata con: - una fotocopia (non autenticata) di un documento d’identità in corso di validità (pena esclusione). - Curriculum vitae e copia di ogni attestato, titolo o certificato che ne fanno parte che possano illustrare le conoscenze specifiche in relazione all’ambito del progetto. - Una copia del codice fiscale.
Per saperne di più sui Progetti e su come presentare domanda di partecipazione potete collegarvi al sito www.anpas.org oppure telefonare allo 0984.95.58.58.

PUBBLICATO 29/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 333  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 305  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 284  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 256  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 552  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto