Sindaco Tenuta: benvenuto ad Acri don Francesco


Portavoce Sindaco - Acri

“Voglio, intanto, esprimere un sincero ringraziamento a Don Sergio Groccia che per quasi un anno ha garantito le normali attività della parrocchia.” Così il sindaco Nicola Tenuta, ha iniziato il suo intervento in occasione dell’insediamento del nuovo parroco della chiesa dell’Annunziata.
“Rivolgo, ha aggiunto, un caloroso benvenuto al nuovo parroco Don Francesco Sprovieri che avra’ il compito di reggere questa antica, importante e frequentata parrocchia. Benvenuto ad Acri, Don Francesco, luogo ricco di tradizioni storico, culturali e religiose, vive ed autentiche, che costituiscono la nostra identità, il nostro senso di appartenenza e che consideriamo le nostre vere risorse. Benvenuto ad Acri, citta’ bella, ospitale, solidale e sempre attenta agli eventi religiosi, siamo certi che tu saprai guidarci, in cambio ti offriamo tanta buona volontà, collaborazione, disponibilità a percorrere insieme il cammino che tu vorrai indicarci. Avrai molto da lavorare, ed anche tanto, ma stai tranquillo che non sarai solo in questo non facile percorso. Il caso vuole che l’insediamento di Don Francesco cade a quasi un anno dalla scomparsa del caro ed indimenticabile Don Luigi Basile che per ben 33 anni e’ stato alla guida di questa parrocchia vedendo crescere il paese e la nostra comunità, instaurando con tutti un rapporto di fiducia e di forte amicizia. Questa comunita’ e’ cresciuta avendo un punto di riferimento certo nel parroco e nelle attività della parrocchia e siamo certi che così sarà da oggi e per il futuro. La particolare situazione sociale che vive oggi anche la nostra citta’, le difficoltà economiche a cui sono chiamate le famiglie, chiedono un impegno quotidiano maggiore non solo delle istituzioni ma anche della chiesa, che e’ sempre stata un faro per i deboli e i disagiati. Siamo certi che Don Francesco riuscira’ ad intercettare i bisogni di questa comunita’ attraverso il dialogo, l’ascolto, la solidarieta’, valori fondamentali del vivere comune. Caro Don Francesco noi siamo pronti a questo cammino insieme, fiduciosi al tuo fianco, ti rinnoviamo il benvenuto nella tua nuova casa e nella tua nuova famiglia e desidero sin da oggi dichiarare il mio personale impegno e quello di tutta l’amministrazione comunale, a renderci disponibili, con spirito di servizio e di incondizionata collaborazione, a tutte le iniziative religiose, sociali, aggregative, che vorrai intraprendere.” |
PUBBLICATO 30/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 1526
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 414
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 505
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 183
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1023
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto