COMUNE Letto 4471  |    Stampa articolo

Sindaco Tenuta: benvenuto ad Acri don Francesco

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Voglio, intanto, esprimere un sincero ringraziamento a Don Sergio Groccia che per quasi un anno ha garantito le normali attività della parrocchia.” Così il sindaco Nicola Tenuta, ha iniziato il suo intervento in occasione dell’insediamento del nuovo parroco della chiesa dell’Annunziata.
Rivolgo, ha aggiunto, un caloroso benvenuto al nuovo parroco Don Francesco Sprovieri che avra’ il compito di reggere questa antica, importante e frequentata parrocchia.
Benvenuto ad Acri, Don Francesco, luogo ricco di tradizioni storico, culturali e religiose, vive ed  autentiche, che costituiscono la nostra identità, il nostro senso di appartenenza e che consideriamo le nostre vere risorse.
Benvenuto ad Acri, citta’ bella, ospitale, solidale e sempre attenta agli eventi religiosi, siamo certi che tu saprai guidarci, in cambio ti offriamo tanta buona volontà, collaborazione, disponibilità a percorrere insieme il cammino che tu vorrai indicarci.
Avrai molto da lavorare, ed anche tanto, ma stai tranquillo che non sarai solo in questo non facile percorso.
Il caso vuole che l’insediamento di Don Francesco cade a quasi un anno dalla scomparsa del caro ed indimenticabile Don Luigi Basile che per ben 33 anni e’ stato alla guida di questa parrocchia vedendo crescere il paese e la nostra comunità, instaurando con tutti un rapporto di fiducia e di forte amicizia. Questa comunita’ e’ cresciuta avendo un punto di riferimento certo nel parroco e nelle attività della parrocchia e siamo certi che così sarà da oggi e per il futuro.
La particolare situazione sociale che vive oggi  anche la nostra citta’,  le difficoltà economiche a cui sono chiamate le famiglie, chiedono un impegno quotidiano maggiore non solo delle istituzioni ma anche della chiesa, che e’ sempre stata un faro per i deboli e i disagiati.
Siamo certi che Don Francesco riuscira’ ad intercettare i bisogni di questa comunita’ attraverso il dialogo, l’ascolto, la solidarieta’,  valori fondamentali del vivere comune.
Caro Don Francesco noi siamo pronti a questo cammino insieme, fiduciosi al tuo fianco, ti rinnoviamo il benvenuto nella tua nuova casa e nella tua nuova famiglia e desidero sin da oggi dichiarare il mio personale impegno e quello di tutta l’amministrazione comunale, a renderci disponibili, con spirito di servizio e di incondizionata collaborazione, a tutte le iniziative religiose, sociali, aggregative, che vorrai intraprendere
.”

PUBBLICATO 30/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 371  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 616  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 359  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 686  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2011  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto