OPINIONE Letto 3844  |    Stampa articolo

Licei Artistico e Classico Luzzi. Concluse le attività di Alternanza Scuola/lavoro presso il MACA

Foto © Acri In Rete
Vittorio Speciale
condividi su Facebook


Concluse per quest’anno scolastico le attività del MACA in collaborazione con le scuole del territorio, nell’ambito delle iniziative rivolte alle esperienze di Alternanza Scuola/lavoro.
Il MACA in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo di Luzzi, ha svolto brillantemente il suo ruolo di partner aziendale nel progetto formativo “ insieme per costruire il futuro” in attuazione dei programmi di Alternanza scuola/lavoro che il MIUR ha previsto per gli studenti delle scuole di II grado. 
I progetti, finalizzati a far confrontare gli studenti con il mondo del lavoro, prevedono stage formativi presso aziende del territorio disponibili ad offrire il proprio contributo nell’azione di formazione/lavoro.
Particolarmente interessante, quest’anno, è stata l’opportunità offerta agli studenti dei Licei Artistico e Classico dell’Istituto Omnicomprensivo di Luzzi, i quali, grazie alla sensibilità della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Clementina Iannuzzi e alla competente conduzione del Tutor aziendale Dott. Massimo Garofalo, storico dell’arte e curatore della  mostra Young at Art, sono stati attori principali nell’allestimento della mostra dell’artista Calabrese Max Marra.
Gli studenti delle due scuole - spiega il Tutor scolastico Prof. Vittorio Speciale - attraverso l’osservazione delle opere e le discussioni sul modus operandi dell’artista, in coerenza con i diversi indirizzi di studio, hanno approfondito le loro conoscenze in merito ai diversi linguaggi comunicativi dell’arte contemporanea e in particolare modo dell’arte concettuale, oltre che esperire tutte le procedure per l’allestimento di una mostra”.
La vocazione didattica del MACA unita alle competenze pedagogiche del Dott. Massimo Garofalo, hanno permesso agli studenti di trascorrere proficuamente una settimana di Alternanza scuola/lavoro i cui risultati positivi sono risultati evidenti ai tanti visitatori della mostra.

PUBBLICATO 06/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1194  
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 742  
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1664  
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 835  
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1516  
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ...
Leggi tutto