COMUNE Letto 4440  |    Stampa articolo

Vicenda Andromeda. Il tribunale da ragione al comune

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi, il Tribunale di Catanzaro, Sezione specializzata in materia di impresa, si è pronunciato sulla vicenda Andromeda dando ragione al Comune. Nello scorso mese di settembre, l’Ente, rispettando le norme in materia, per ampliare i propri servizi on line e per facilitare l’accesso dei cittadini ad essi, decide di indire una gara per individuare una nuova Società di servizi. L’aggiudicazione definitiva alla Ditta Dedagroup di Trento, che sostituirà la Ditta Andromeda di Milano, avviene il quattro gennaio 2016, per un importo complessivo di 55mila euro per tre anni. 
La vecchia Società, però, decide di non fornire alla nuova tutti i database, pur se il Comune invitava Andromeda a garantire la continuità dei servizi anche dopo la scadenza del rapporto contrattuale corrispondendo il canone precedente rapportato ai mesi di utilizzo dei prodotti informatici. Dal due gennaio 2016, invece, Andromeda procedeva a bloccare i servizi informatici ed istituzionali, creando enormi disagi agli uffici ed ai cittadini. Il Comune inviata spesso la società Andromeda alla consegna degli archivi informatici di proprietà dell’Ente, a fronte di un compenso da determinarsi sulla base della dimensione degli archivi stessi da trasferire e non sulla base del canone precedente, come preteso da Andromeda. Da qui la decisione del Comune di adire le vie legali incaricando l’avvocato Maurizio Feraudo. La vicenda, strumentalizzata, è stata oggetto di interrogazioni e polemiche, spesso fuori luogo, da parte di partiti politici ed associazioni. Il ricorso dell’Ente è stato accolto sulla base di una serie di motivazioni e la sentenza ordina Andromeda a consegnare al Comune il contenuto di tutti i database e condanna la Società alle spese del giudizio ed ai compensi professionali.

PUBBLICATO 06/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 371  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 616  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 359  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 686  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2011  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto