Riunione sulla prevenzione degli incendi boschivi


Portavoce Sindaco - Acri

Si è tenuta, presso la sala operativa della Protezione Civile locale, una riunione tra istituzioni ed associazioni di volontariato, riguardo il coordinamento in caso di incendi boschivi. L’Assessore comunale alla Protezione Civile, Erica Fabbricatore “ha rimarcato l’importanza di detto coordinamento di tutti questi soggetti, elemento fondamentale del sistema integrato di Prociv. Si è discusso-ha detto Fabbricatore-di AIB, antincendi boschivi e di chi contattare in caso di emergenza. Oltre ai numeri già noti, come 115 dei Vigili del Fuoco e 1515 del Corpo Forestale dello Stato, si può chiamare anche l’800496496, ovvero la sala operativa regionale della Prociv che gestisce il coordinamento delle forze AIB. Inoltre-ha aggiunto Fabbricatore-si è deciso di provvedere al potenziamento del numero di idranti sul territorio, individuando le zone più strategiche dove posizionarli o sostituire quelli mal funzionanti.
Occorre - ha continuato Fabbricatore - fronteggiare questa grave e frequente piaga che ogni anno provoca seri danni all’ambiente ed al territorio a causa di incendi boschivi per lo più dolosi. L’azione dei piromani si combatte attraverso l’azione degli organi preposti ma anche con la sensibilizzazione dei cittadini. La flora, la fauna, alberi secolari, ampie zone di verde e parchi riconosciuti a livello internazionale, rappresentano un patrimonio di inestimabile valore ed il fiore all’occhiello delle nostre zone, da tutelare e salvaguardare. Occorre anche - aggiunge Fabbricatore - che i cittadini mettano in atto comportamenti corretti ed evitare azioni imprudenti come bruciature di residui agricoli, cespugli, erbacce, legna e gettare mozziconi di sigarette. Un appello, dunque, alla sensibilità della popolazione per evitare, anche durante questa stagione, lunghe operazioni di spegnimento e di bonifica da parte delle squadre antincendio, interventi costosi predisposti dalla Regione. Gli organi competenti si prodigheranno per limitare i danni, preservare la pubblica incolumità e tutelare il territorio, c’è un unico nemico da combattere - conclude l'assessore - ed è importante che in ogni cittadino cresca un senso civico talvolta sopito". |
PUBBLICATO 08/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 1541
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 417
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 505
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 183
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1023
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto