Incontro comune-provincia lavori S.S.660


Portavoce Sindaco - Acri

Mercoledì scorso si è tenuto un incontro tra il Comune e La Provincia di Cosenza, settore viabilità, riguardo lo stato dei lavori della nuova statale 660, in particolare della galleria e del viadotto Chianette.
Erano presenti il sindaco Nicola Tenuta, l’assessore comunale ai lavori pubblici, Erica Fabbricatore, dirigenti dell’Ufficio Viabilità dell’Amministrazione Provinciale che, come risaputo, è l’Ente che ha gestito l’appalto dei lavori iniziati nel 2007. “Durante la riunione - si legge in una nota - sono stati ribaditi alcuni concetti già peraltro noti. Al momento i lavori sono fermi per un contenzioso tra la Ditta e La Provincia. Ma pur superando i cavilli giudiziari, attualmente l’Ente Provincia non potrebbe riprendere i lavori in quanto non è stato ancora sostituito il Dirigente del Settore Viabilità andato in quiescenza e che ha il compito di firmare atti che riguardano l’intervento. Ciò è provocato dalla vicenda, che ha coinvolto il Presidente Mario Occhiuto, decaduto nello scorso mese di marzo ed ancora tutta da chiarire. In assenza, infatti, del nuovo Presidente, tutte le nomine sono bloccate, comprese quelle dirigenziali. Insomma, una serie di aspetti amministrativi e burocratici stanno impedendo la ripresa o l’avvio di lavori già programmati. Dal punto di vista tecnico, invece, è stato rimarcato il fatto che i lavori della galleria e del viadotto, sono in fase di ultimazione grazie anche ai due milioni e mezzo di euro previsti dalla Regione Calabria attraverso i fondi Cipe e confermati dal Governatore Oliverio. Vi sono tutte le condizioni, quindi, perché i lavori del viadotto e della galleria presto vedranno la fine in modo che si risolva una volte per tutte la criticità presente in località Serra di Buda con la frana che rappresenta una vera e propria spada di Damocle.” |
PUBBLICATO 15/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2187
Grazie Acri! Costruiamo insieme
873 volte grazie alle persone che hanno sostenuto Fratelli d’Italia nella nostra Città. Persone che credono nel nostro progetto, nel nostro impegno, nella nostra determinazione ... → Leggi tutto
873 volte grazie alle persone che hanno sostenuto Fratelli d’Italia nella nostra Città. Persone che credono nel nostro progetto, nel nostro impegno, nella nostra determinazione ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2778
C'ero anch'io
Quando arrivo a Palazzo Sanseverino-Falcone il caffè letterario è già gremito. Poco male, avevo promesso comunque di esserci. Per acquistare il libro c’è da fare un po' di fila. Mi metto in coda e all ... → Leggi tutto
Quando arrivo a Palazzo Sanseverino-Falcone il caffè letterario è già gremito. Poco male, avevo promesso comunque di esserci. Per acquistare il libro c’è da fare un po' di fila. Mi metto in coda e all ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1641
Angelo Ventimiglia l'altra faccia della moneta
Nella splendida cornice del MACA _Museo Arte Contemporanea Acri si inaugurerà la personale dell’artista metamorfico Angelo Ventimiglia (nato a Castrovillari, Cs nel 1984). ... → Leggi tutto
Nella splendida cornice del MACA _Museo Arte Contemporanea Acri si inaugurerà la personale dell’artista metamorfico Angelo Ventimiglia (nato a Castrovillari, Cs nel 1984). ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2847
Per Amerigo e Tonino
Voglio accompagnarli anch'io, con il mio saluto, nel loro ultimo viaggio. E mi piace farlo contemporaneamente perche' ritengo siano stati simili in tante cose. ... → Leggi tutto
Voglio accompagnarli anch'io, con il mio saluto, nel loro ultimo viaggio. E mi piace farlo contemporaneamente perche' ritengo siano stati simili in tante cose. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3221
“La Calabria che vuoi”, un nuovo Progetto politico per una città migliore
Ci corre l'obbligo, per correttezza e prima ancora che per chiarezza verso tutti coloro che a vario titolo si stanno prodigando per la costruzione di un progetto politico di medio lungo termine ... → Leggi tutto
Ci corre l'obbligo, per correttezza e prima ancora che per chiarezza verso tutti coloro che a vario titolo si stanno prodigando per la costruzione di un progetto politico di medio lungo termine ... → Leggi tutto