La Corte dei Conti di Catanzaro boccia il piano di riequilibrio finanziario


Roberto Saporito

La Corte dei conti di Catanzaro ha bocciato il piano di riequilibrio finanziario presentato dal Comune qualche mese fa. La nota dell'Organo di Controllo calabrese è giunta in Comune nella tarda mattinata di mercoledì.
Il sindaco Nicola Tenuta ed i suoi collaboratori si sono già adoperati per ricorrere avverso la decisione. L'Amministrazione Comunale ha, infatti, già individuato un noto legale, che peraltro ha seguito con successo anche le questioni di altri centri importanti come Cosenza, per presentare il ricorso presso la Corte dei Conti di Roma, Sezioni Riunite. Il Comune, sotto la guida di Nicola Tenuta, era stato costretto a seguire questo iter già nel gennaio del 2014 quando si oppose avverso la delibera n°80 della Corte dei Conti del novembre 2013. Nelle memorie difensive il Comune aveva sottolineato come la Corte non solo non aveva accettato il piano di risanamento ma non aveva tenuto conto di due eventi che, di fatto, avevano impedito al Comune di produrre quanto richiesto nei tempi stabiliti dalla legge, ovvero le elezioni amministrative, con relativo turno di ballottaggio, e le procedure di incompatibilità sollevate nei confronti di due consiglieri comunali. L'amministrazione, però, aveva sempre sostenuto che sia le elezioni comunali che i motivi legati alle incompatibilità ed anche la mancata approvazione del bilancio di previsione 2013 non avevano permesso di attivare la procedura di riequilibrio finanziario che avrebbe garantito al Comune di ricevere i fondi "salva comuni". Al momento - fa sapere l'Amministrazione Comunale - non si conoscono le motivazioni per le quali la Corte dei Conti di Catanzaro ha bocciato il piano di riequilibrio, tuttavia già nei prossimi giorni presenterà il ricorso all'Organo di controllo nazionale. |
PUBBLICATO 21/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5506
I diritti civili dei gay e la nuova normalità
In questi giorni si sta svolgendo a Roma il Pride, capitanato da esponenti politici come la Schlein e sostenuti dalla cantante Annalisa. Si rivendicano nella manifestazione ... → Leggi tutto
In questi giorni si sta svolgendo a Roma il Pride, capitanato da esponenti politici come la Schlein e sostenuti dalla cantante Annalisa. Si rivendicano nella manifestazione ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1676
Auguri agli eletti. Che possano difendere la Calabria e i calabresi
Per fortuna il termine LIBERTÀ ha il suo valore, in una terra, la Calabria, dove spesso non si ha il coraggio di cambiare e di denunciare! Auguri ai nuovi amministratori, a chi ha deciso di rimanere, ... → Leggi tutto
Per fortuna il termine LIBERTÀ ha il suo valore, in una terra, la Calabria, dove spesso non si ha il coraggio di cambiare e di denunciare! Auguri ai nuovi amministratori, a chi ha deciso di rimanere, ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 4338
Una realtà imprenditoriale al passo con i tempi
Nata circa venti anni fa grazie alla felice intuizione di due giovani fratelli, oggi LAV Services è una realtà imprenditoriale tra le più sane del territorio con i suoi oltre cento dipendenti. ... → Leggi tutto
Nata circa venti anni fa grazie alla felice intuizione di due giovani fratelli, oggi LAV Services è una realtà imprenditoriale tra le più sane del territorio con i suoi oltre cento dipendenti. ... → Leggi tutto
INTERROGAZIONE | LETTO 1903
Lavori Vallone Cupo e Pagania, interrogazione sullo stato dei lavori
I sottoscritti Emilio Turano, Natale Zanfini e Giuseppe Intrieri consiglieri comunali di minoranza del comune di Acri. Premesso che: ... → Leggi tutto
I sottoscritti Emilio Turano, Natale Zanfini e Giuseppe Intrieri consiglieri comunali di minoranza del comune di Acri. Premesso che: ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1774
A San Demetrio Corone il Partito Democratico circa cinque punti sopra la media nazionale
Il Partito Democratico a livello regionale si ferma al 15,88%, nel collegio meridionale arriva al 24,32% e a livello nazionale al 24,08%. A San Demetrio la percentuale è del 28,64", ... → Leggi tutto
Il Partito Democratico a livello regionale si ferma al 15,88%, nel collegio meridionale arriva al 24,32% e a livello nazionale al 24,08%. A San Demetrio la percentuale è del 28,64", ... → Leggi tutto