COMUNE Letto 4730  |    Stampa articolo

Gli alberi su via Capalbo saranno rimpiazzati

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Gli alberi tagliati su via Raffaele Capalbo saranno presto rimpiazzati.” E’ quanto si legge in una nota dell’Amministrazione Comunale, riguardo la vicenda che ha interessato la suddetta via su cui sarà realizzata una pista ciclabile. “L’intervento - si legge in una nota - si è reso necessario per una serie di motivi: motivi di sicurezza, tutela pubblica incolumità, tutela del patrimonio comunale (marciapiedi, reti di distribuzione, quali: acqua, luce, gas e fognature) visto che le radici degli alberi hanno raggiunto grandi dimensioni danneggiando le infrastrutture presenti, il quale ripristino va ben oltre a quello dell’ordinaria manutenzione che nel corso degli anni è servita a ben poco. Si è provveduto al taglio per evitare ipotesi di infortunio e per mettere in sicurezza i marciapiedi la cui pavimentazione, in alcuni tratti, è stata completamente divelta.
L’ingrossamento dell’apparato radicale ha provocato un evidente dissesto del piano campagna causando, così, danni a cose e persone. Evidentemente l’amministrazione di sinistra che governava il comune in quegli anni non avrebbe dovuto piantare questi tipi di alberi in questo contesto urbanistico o quanto meno dovevano essere collocati non al centro dei marciapiedi, ed oggi l’apparato radicale si è sviluppato estendendosi orizzontalmente, generando l’impraticabilità dei marciapiedi stessi, problematica sollevata dai residenti della zona interessata, nonché problemi relativi alla scarsa illuminazione causata dall’ingombro dell’albero. A tal proposito si riporta parte della relazione, depositata presso l’Ente, elaborata da Agronomi sullo stato di fatto relativa alla zona in oggetto: “ Il viale è caratterizzato da lunghi filari di platani, che allo stato attuale presentano portamento contorto, crescita discreta ma con problematiche legate soprattutto alla mancanza di aerazione delle radici, tanto che i marciapiedi sono sollevati e/o dissestati.”
Dunque, nessun odio verso l’ambiente e verso gli alberi, questa Amministrazione ha dimostrato, invece, di rispettare il territorio e puntare alla riqualificazione ed alla tutela delle aree verdi. Piuttosto, in tempi passati ma anche recenti, il territorio è stato interessato da molti abusi edilizi, poi condonati, in molti, difatti, infrangendo le più elementari regole urbanistiche e geomorfologiche.
Detto ciò, in accordo con l’ufficio tecnico e con i professionisti del settore, il Comune provvederà a ripristinare lo stato dei luoghi, con idonea.
"

PUBBLICATO 22/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5506  
I diritti civili dei gay e la nuova normalità
In questi giorni si sta svolgendo a Roma il Pride, capitanato da esponenti politici come la Schlein e sostenuti dalla cantante Annalisa. Si rivendicano nella manifestazione ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1676  
Auguri agli eletti. Che possano difendere la Calabria e i calabresi
Per fortuna il termine LIBERTÀ ha il suo valore, in una terra, la Calabria, dove spesso non si ha il coraggio di cambiare e di denunciare! Auguri ai nuovi amministratori, a chi ha deciso di rimanere, ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 4338  
Una realtà imprenditoriale al passo con i tempi
Nata circa venti anni fa grazie alla felice intuizione di due giovani fratelli, oggi LAV Services è una realtà imprenditoriale tra le più sane del territorio con i suoi oltre cento dipendenti. ...
Leggi tutto

INTERROGAZIONE  |  LETTO 1903  
Lavori Vallone Cupo e Pagania, interrogazione sullo stato dei lavori
I sottoscritti Emilio Turano, Natale Zanfini e Giuseppe Intrieri consiglieri comunali di minoranza del comune di Acri. Premesso che: ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1774  
A San Demetrio Corone il Partito Democratico circa cinque punti sopra la media nazionale
Il Partito Democratico a livello regionale si ferma al 15,88%, nel collegio meridionale arriva al 24,32% e a livello nazionale al 24,08%. A San Demetrio la percentuale è del 28,64", ...
Leggi tutto