LETTERA APERTA Letto 2257  |    Stampa articolo

Il Meetup Acri in MoVimento chiede all’Amministrazione comunale di Acri l’adozione del “Bilancio Sociale”

Foto © Acri In Rete
Meetup Acri in MoVimento
condividi su Facebook


Sign. Sindaco,
nel linguaggio comune, quando si parla di bilancio si fa normalmente riferimento alla “resa dei conti”, cioè ad una sorta di dimostrazione a qualcuno (o a sé stessi) di quello che si è fatto.
Sono già diversi anni che molte amministrazioni comunali e non solo in tutto il territorio nazionale hanno adottato il Bilancio Sociale, nonostante lo stesso non sia obbligatorio, ma costituisce e contribuisce sicuramente ad una maggiore trasparenza sull'operato e sul funzionamento del Comune.
Si tratta, nel dettaglio, di mettere in pratica la Direttiva del Ministro della Funzione pubblica sulla rendicontazione sociale nelle Amministrazioni Pubbliche del 17 febbraio 2006, la quale definisce i seguenti presupposti che l’Ente deve necessariamente soddisfare affinchè adotti tale Bilancio:
1 - una chiara formulazione dei valori e delle finalità che presiedono alla sua azione e l’identificazione dei programmi, piani e progetti in cui si articola;
2 - l’attribuzione delle responsabilità politiche e dirigenziali;
3 - l’esistenza di un sistema informativo in grado di supportare efficacemente l’attività di rendicontazione;
4 - il coinvolgimento interno degli organi di governo e della struttura amministrativa;
5 - il coinvolgimento della comunità nella valutazione degli esiti e nella individuazione degli obiettivi di miglioramento;
6 - la continuità dell’iniziativa.

Considerato che questo strumento dà la possibilità di effettuare un raffronto tra ciò che è stato deciso in sede di programmazione e ciò che è stato effettivamente realizzato, mai meglio di adesso, dato che la legislatura volge al termine, sarebbe opportuno redigere e pubblicare tale strumento in modo da dare la possibilità ai cittadini di svolgere un controllo democratico su quali sono stati gli interventi effettuati e su come sono stati spesi i soldi pubblici.
Il Meetup Acri in MoVimento esorta l'amministrazione comunale affinchè si attivi in tal senso, in quanto sarebbe un atto di grande trasparenza e di responsabilità agli occhi dell'intera comunità acrese.

PUBBLICATO 26/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5506  
I diritti civili dei gay e la nuova normalità
In questi giorni si sta svolgendo a Roma il Pride, capitanato da esponenti politici come la Schlein e sostenuti dalla cantante Annalisa. Si rivendicano nella manifestazione ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1676  
Auguri agli eletti. Che possano difendere la Calabria e i calabresi
Per fortuna il termine LIBERTÀ ha il suo valore, in una terra, la Calabria, dove spesso non si ha il coraggio di cambiare e di denunciare! Auguri ai nuovi amministratori, a chi ha deciso di rimanere, ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 4338  
Una realtà imprenditoriale al passo con i tempi
Nata circa venti anni fa grazie alla felice intuizione di due giovani fratelli, oggi LAV Services è una realtà imprenditoriale tra le più sane del territorio con i suoi oltre cento dipendenti. ...
Leggi tutto

INTERROGAZIONE  |  LETTO 1903  
Lavori Vallone Cupo e Pagania, interrogazione sullo stato dei lavori
I sottoscritti Emilio Turano, Natale Zanfini e Giuseppe Intrieri consiglieri comunali di minoranza del comune di Acri. Premesso che: ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1774  
A San Demetrio Corone il Partito Democratico circa cinque punti sopra la media nazionale
Il Partito Democratico a livello regionale si ferma al 15,88%, nel collegio meridionale arriva al 24,32% e a livello nazionale al 24,08%. A San Demetrio la percentuale è del 28,64", ...
Leggi tutto