Sindaco Tenuta, garantito l’assestamento di bilancio


Portavoce Sindaco - Acri

“L’assestamento di bilancio, approvato nella seduta del Consiglio Comunale di mercoledì scorso, trova pareggio sia nelle entrate che nelle uscite.”
E’ quanto dichiara il sindaco Nicola Tenuta che aggiunge: “nel corso della gestione fino ad oggi effettuata, sono intervenute accadimenti contabili che producono aggiustamenti nelle dotazioni a suo tempo previste nel bilancio. In totale si registrano minori spese per 5.032.127,00 di euro che trovano analogo contrappeso nelle postazioni delle entrate. L’assestamento del bilancio ha comportato modifiche ed adeguamenti contabili che non incidono sugli obiettivi individuati nella fase di previsione a riprova che quegli stanziamenti sostanzialmente rappresentavano il reale fabbisogno per l’assolvimento dei compiti di istituto. Il provvedimento consente , quindi , di effettuare una riflessione sui dati di previsione confermando in tal modo la veridicità e validità del documento di programmazione. Mi preme sottolineare alcuni obiettivi per determinati settori. Per il centro storico sono state avviate specifiche iniziative che interessano tutti i quartieri, è in fase di avanzato approfondimento la costituzione del fondo di garanzia per il progetto Municipio motore di impresa nonché il progetto per l’individuazione di insediamenti artigianali, agricoli , silvo - pastorale ed altre attività . Attenzione particolare viene rivolta per favorire insediamenti abitativi e produttivi nel centro storico , si pensa a convenzioni da stipulare con istituti di credito per la concessione di mutui per acquisto e ristrutturazione di immobili , anche con l’erogazione di un contributo in conto interessi da parte del Comune. Pur nelle ristrettezze economiche imposte dalla situazione derivante dal piano di riequilibrio pluriennale, sono state programmate eventi come la notte bianca , il progetto orto sociale, l’allestimento del Museo della storia e dell’agricoltura , la mostra micologica, la manifestazione scacchiera vivente. Sono state diminuite, come promesso, alcune tariffe come la Tari, acqua e depurazione. Per l’Imu e la Tasi, abolite sull’abitazione principale , sono state introdotte facilitazioni ed esenzioni . Per quanto riguarda la viabilità, le strade necessitano di interventi di manutenzione ordinaria e si sta provvedendo con le esigue risorse disponibili mentre ci si sta operando per acquisire finanziamenti per le grandi infrastrutture che dovranno collegare Acri al litorale ionico ed al capoluogo. Per il Psc, il team incaricato, dovrà consegnare l’elaborato entro il mese di dicembre mentre l’attenzione alle problematiche dei giovani e degli anziani trova ampio spazio all’interno dell’Amministrazione. Nonostante le difficoltà finanziarie, la Giunta è riuscita ad assicurare i servizi in maniera soddisfacente, conclude Tenuta, continueremo a portare avanti iniziative di colloquio , di confronto , di ascolto , di ricerca di punti condivisi , che superando gli arroccamenti propri delle politiche degli anni passati, tracci il sentiero di percorsi coesi rivolti a dare ad Acri infrastrutture , sicurezza e benessere.” |
PUBBLICATO 02/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2604
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2039
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1575
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2440
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1049
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto