Emergenza idrica. Controlli e multe


Portavoce Sindaco - Acri

Emergenza idrica tra ordinanze, non rispetto delle regole e repressione. Si tratta di un periodo di forte criticità dovuta ad una serie di fattori alcuni dei quali si protraggono da diversi anni. Condutture obsolete, diminuzione di nevicate e piogge negli ultimi anni, furti di acqua, sono solo alcuni dei motivi della carenza idrica. La Polizia Municipale, sta effettuando controlli sull’intero territorio tesi ad individuare eventuali allacci abusivi ed utilizzi impropri. L’Amministrazione Comunale presenterà, comunque, denuncia penale contro ignoti.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’Autorità Giudiziaria ad iniziative di indagine e per contribuire ad una drastica riduzione dell’illegittimo utilizzo dell’acqua bene comune e, quindi, per contrastare il fenomeno, purtroppo diffuso, del furto d’acqua e dei numerosi abusi nell’utilizzo della risorsa idrica che diventano ancora più intollerabili alla luce della gravissima emergenza che la cittadinanza continua a subire in questi periodi. Il sindaco Tenuta, ha, inoltre, investito della questione sia il Prefetto che la Sorical e nei prossimi giorni le parti incontreranno il Presidente della Regione, Oliverio. L’Amministrazione Comunale ha impegnato fondi per la trivellazione di una serie di pozzi da realizzare nei pressi del centro urbano in modo da servire la parte alta di Acri, un altro nella zona di San Giacomo ed altri due nella zona di La Mucone mentre già iniziati i lavori di collegamento, ammontanti a 70mila euro, tra il serbatoio della Sorical ed il serbatoio comunale entrambi ubicati a Serra di Buda. Anche questo intervento dovrà far fronte alla carenza di acqua dei rioni Salici, Merolini, Seggio. Si sta, inoltre, provvedendo al ripristino delle sorgenti di Serra la Capra con rifacimento di molti tratti della rete idrica per servire le zone di Montagnola e Settarie. Saranno inoltre sostituiti circa mille metri di rete idrica in diverse zone del territorio. |
PUBBLICATO 05/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 174
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio.... ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio.... ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 167
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo.... ... → Leggi tutto
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo.... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1916
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 503
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 537
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto