Il comune aderisce alla giornata dedicata ai caduti sul lavoro


Portavoce Sindaco - Acri

Anche il Comune di Acri, ricorderà i caduti sul lavoro, in occasione della ricorrenza della tragedia di Marcinelle, avvenuta l’8 agosto del 1956, in una miniera a carbone dove persero la vita 262 persone, di cui 136 italiani. La giornata commemorativa è prevista per lunedì 8 agosto. Alle 12 si osserverà un minuto di silenzio.
L’iniziativa è stata promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dal 2001, la giornata dell’8 agosto, è dedicata al sacrificio del lavoro italiano nel mondo per richiamare le condizioni degli emigranti in termini di disumano lavoro, frustrazioni e umiliazioni. Nella stessa occasione si vuole ampliare la consapevolezza del rispetto dei diritti verso le nuove generazioni di immigrati in Italia. L’ Amministrazione Comunale, in sintonia con i valori affermati nell’articolo 1 della Costituzione, rivolge il suo pensiero al sacrificio del lavoro italiano nel mondo, nel 60° anniversario della tragedia di Marcinelle, ricordando tutti i connazionali caduti sul lavoro in Patria e all’estero. La commemorazione, ripropone la centralità del lavoro quale motore insostituibile della vita di ogni singolo individuo ed in questa occasione si vuole rivolgere anche un pensiero riconoscente ai nostri emigranti che hanno contribuito allo sviluppo ed al progresso del nostro Paese, pagando, spesso, un prezzo altissimo. |
PUBBLICATO 07/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 1082
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 375
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 481
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 171
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1004
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto