COMUNE Letto 4471  |    Stampa articolo

Il comune aderisce alla giornata dedicata ai caduti sul lavoro

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Anche il Comune di Acri, ricorderà i caduti sul lavoro, in occasione della ricorrenza della tragedia di Marcinelle, avvenuta l’8 agosto del 1956, in una miniera a carbone dove persero la vita 262 persone, di cui 136 italiani. La giornata commemorativa è prevista per lunedì 8 agosto. Alle 12 si osserverà un minuto di silenzio.
L’iniziativa è stata promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dal 2001, la giornata dell’8 agosto, è dedicata al sacrificio del lavoro italiano nel mondo per richiamare le condizioni degli emigranti in termini di disumano lavoro, frustrazioni e umiliazioni. Nella stessa occasione si vuole ampliare la consapevolezza del rispetto dei diritti verso le nuove generazioni di immigrati in Italia.
L’ Amministrazione Comunale, in sintonia con i valori affermati nell’articolo 1 della Costituzione, rivolge il suo pensiero al sacrificio del lavoro italiano nel mondo, nel 60° anniversario della tragedia di Marcinelle,  ricordando tutti i connazionali caduti sul lavoro in Patria e all’estero.
La commemorazione, ripropone la centralità del lavoro quale motore insostituibile della vita di ogni singolo individuo ed in questa occasione si vuole rivolgere anche un pensiero riconoscente ai nostri emigranti che hanno contribuito allo sviluppo ed al progresso del nostro Paese, pagando, spesso, un prezzo altissimo.

PUBBLICATO 07/08/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 263  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 441  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 321  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2258  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 546  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto