Il presidente del consiglio
Raffaele Morrone
|
Il consigliere Bruno, della maggioranza, chiede le dimissioni del Presidente del Consiglio, che lui ha contribuito a eleggere, denunciandone la presunta parzialità nell'espletamento delle Sue funzioni.
Io non conosco il consigliere Bruno ma, credo che, essendo lui stato eletto in una lista, facente parte di una coalizione che vinse le elezioni ed elesse Nicola Tenuta sindaco, sicuramente lui è parziale. Ora che la situazione funzionale ed economica del nostro comune è particolarmente difficile lo sanno tutti (anche i neonati che per nascere devono andare con le madri a Cosenza); uno dei tanti esempi evidenti di funzionalità negativa è la situazione della rete idrica della città e di alcuni quartieri in particolare. E' mai possibile che ogni estate si presenta lo stesso problema idrico e non si riesce a risolverlo? Cambiare, quindi, l'attuale Presidente del Consiglio con qualche sprovveduto consigliere della maggioranza, secondo me, aggraverebbe i problemi. Il consiglio che do, da imparziale visto che non sono legato a nessun carro politico, è di lasciare perdere queste beghe di lavandaie, sedersi attorno a un tavolo e cercare le soluzioni ai problemi. Se ne siete capaci, sennò dimettetevi in blocco che ci fate una figura migliore. Altro che scaricare sulle spalle del Presidente del Consiglio colpe che probabilmente non ha. Ma a lavare la testa all'asino, come si sa, si perde tempo e sapone. A buon intentitore... |
PUBBLICATO 07/08/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 724
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 673
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7094
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1216
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 553
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




