Successo per il No War Day - Io sto con Emergency


Redazione

Si sono conclusi sabato sera i due giorni che l'Associazione Culturale e Ricreativa "Punto di Luce" ha dedicato e dedica da ormai sette anni all'evento No War Day - Io sto con Emergency.
Questa edizione svoltasi in due giornate ha ospitato il primo giorno la straordinaria e coinvolgente esibizione del gruppo "Il Parto delle Nuvole Pesanti", accompagnati proprio per l'occasione da Lara Maroni Management della iCompani. Nella seconda giornata si sono esibiti il gruppo L'Avvelenati folk band, gruppo folk toscano che vanta nella band uno strepitoso batterista acrese: Eugenio (catenella) Lorelli, e subito a seguire il cantautore che ha fatto andare in visibilio Skin, Elio e Mara Maionchi ad X factor Santino Cardamone. Due giorni di grande partecipazione da parte di numerose persone per gridare il no a tutte le guerre. Nell'intro della prima serata, infatti, un video straziante e coinvolgente narrava tutte le barbarie che le guerre fanno, lasciando in qualche modo stupiti tutta la platea quando ad un certo punto diceva: "Quante sono le guerre nel mondo?? Quattro? Cinque? Dieci al massimo? Sbagliato 424 conflitti nel mondo. Tra guerre, limited Wars, ed altri conflitti". Anche a questa edizione erano presenti i volontari del gruppo Emergency di Cosenza, che dopo essere intervenuti sul palco per ribadire ciò che Emergency fa nel mondo, grazie ai volontari presenti sulle zone dove la guerra è una realtà, nel loro gazebo informavano e distribuivano, con un esiguo contributo, diversi gadget. Il No War Day ormai è diventato un evento atteso. Atteso da tutti coloro che sono sempre presenti nelle serate. Atteso dal gruppo Emergency di Cosenza a tal punto che ogni anno i volontari che intervengono sono sempre di più. Atteso sopratutto da tutti i componenti della Associazione "Punto di Luce", che dopo un estenuante lavoro organizzativo hanno la soddisfazione di queste due serate. L’appuntamento da parte di tutti gli associata a “Punto di Luce “ viene dato per il prossimo anno al No War Day 8.0, e ci si augura con altrettante novità. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 08/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 878
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 360
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 467
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 167
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 998
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto