Assessorato alla cultura, il comune aderisce al mibact


Portavoce Sindaco - Acri

Anche il Comune di Acri tra gli aderenti al Mibact. Il via libera attraverso la delibera di giunta dello scorso cinque agosto. Sono quarantaquattro Comuni, con Castrovillari Comune capofila, che potranno contare su fondi Cipe per attività culturali ma anche per valorizzare centri di interesse culturale. Il Mibact sostiene la progettazione culturale dei Comuni del Sud. L'obiettivo e' innalzare la qualita' dei progetti e migliorare le condizioni di offerta e fruizione del patrimonio culturale. Si tratta di un nuovo e piu' concreto approccio che agevola i progetti fattibili con un cronoprogramma certo. Acri con il suo patrimonio artistico e culturale e musei, può trarre vantaggio da questa grande opportunità.
I Comuni sono compresi tra il versante calabrese del Parco del Pollino, il Parco della Sila e la Valle dell’Esaro. L’idea è quella di un progetto di interazione e di interscambio tra i Comuni della vasta area interessata al fine di creare un sistema integrato di offerta puntando su cinque tematiche culturali: percorsi mariani; percorsi naturalistici; valorizzazione e tutela delle etnie consolidate e nuovi sistemi di accoglienza; messa in rete e recupero conservativo di elementi afferenti alla Storia e Preistoria; archeologia industriale, borghi e paesaggi. Un paniere per provare a costruire qualcosa di interessante e duraturo da offrire al visitatore e al tempo stesso che permetta ai cittadini residenti di usufruire di qualche opportunità lavorativa. |
PUBBLICATO 12/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 4194
Nominati gli scrutatori per i referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1193
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 744
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2124
Istituto penitenziario. Si aspetta la delibera della Regione
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 700
Al voto da protagonisti, non da comparse
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto