Pino Capalbo nell’esecutivo provinciale Pd
Roberto Saporito
|
Pino Capalbo, avvocato, è stato nominato membro della segreteria provinciale del Pd. La nomina è stata fatta direttamente dal segretario provinciale, Luigi Guglielmelli. Capalbo è capogruppo Pd sia nel consiglio comunale che in quello provinciale. Alle ultime elezioni comunali del 2013, Capalbo è risultato essere, per la terza volta consecutiva, il candidato più votato con circa cinquecento preferenze. In passato è stato anche vice presidente della Comunità Montana Destra Crati.
E’ considerato, dal suo partito, un punto di riferimento importante sul territorio. Ottimi i rapporti che ha con i vertici regionali e nazionali. “Ho chiesto io stesso alle correnti di fare un passo indietro e di favorire un nuovo processo costituente e di radicamento del Pd”, ha dichiarato Guglielmelli, “abbiamo centinaia di militanti, dirigenti, sindaci e amministratori che quotidianamente fanno politica nel partito e nella società battendosi per i valori e principi in cui crede la comunità del Partito Democratico. Questa è la vera forza democratica e popolare del Pd, da qui occorre ripartire per segnare un nuovo protagonismo che possa essere utile all’azione riformatrice del governo regionale e nazionale. Per questi motivi ho nominato un esecutivo provinciale rappresentativo del nostro vasto territorio provinciale e completamente slegato dalle ormai superate logiche congressuali e correntizie. Nelle prossime settimane saranno affidate le deleghe e soprattutto si insedieranno i dipartimenti tematici a cui collaboreranno altre forze ed energie del partito. " |
PUBBLICATO 12/08/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1868
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1111
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2721
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2066
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 989
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto




