COMUNE Letto 4997  |    Stampa articolo

La fondazione Padula continua ad ignorare il comune

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


La Fondazione Padula continua ad ignorare il Comune.” Lo sostiene l’Asssessore comunale alla cultura, Maria Paola Capalbo. “Carissima Fondazione Padula, riguardo gli eventi che stanno caratterizzando il dibattito politico-culturale di questi giorni nella nostra Regione, avrà letto sicuramente quanto riportato dalla stampa anche nazionale, in merito al fatto che la Regione Calabria spende quasi sei milioni di euro per finanziare eventi di piazza. I cittadini acresi, in questi giorni, hanno scoperto che anche la Fondazione Padula, come sempre, ha ottenuto dalla Regione Calabria, partecipando al bando relativo alle Iniziative culturali 2016,  un finanziamento di centoseimila euro. I cittadini acresi, però, non sanno che anche il Comune di Acri ha partecipato allo stesso bando presentando un progetto denominato “E...state con noi Acri 2016, una montagna di eventi”, escluso, però, dalla Regione.
Carissima Fondazione, essendo Lei un pezzo del Comune di Acri, Comune che (vedi art.4 del Suo statuto), Le ha dato la possibilità di esistere mettendo a Sua disposizione un piano del Palazzo Padula, perchè non ha presentato un progetto insieme al Comune  stesso, tenendo presente, anche quanto richiesto dal bando in relazione alla necessità di svolgere le attività culturali proposte in palazzi storici?
Del resto, Palazzo Sanseverino-Falcone, luogo storicamente scelto per le Sue esibizioni in pubblico, appartiene solo alla città di Acri e, lo ribadiamo con forza, è l’Amministrazione comunale che, in base ai regolamenti esistenti, decide, dopo regolare richiesta, di concederlo o meno ai soggetti richiedenti.
Carissima Fondazione, i cittadini acresi hanno notato,non senza un certo stupore, il Suo tentativo di esibirsi, non solo nel chiuso dei palazzi sulle passerelle, come fa solitamente da quasi venti anni, ma anche nelle piazze e nelle strade della nostra città in questo mese di agosto in compagnia delle nostre Associazioni. Ed allora, come mai non ha ritenuto opportuno inserire queste manifestazioni nell’ambito dell’Estate Acrese dato che ha ufficialmente richiesto il patrocinio dell’Amministrazione sovrapponendosi scorrettamente ad altri eventi programmati da tempo? Ci chiediamo, inoltre tutti, amministratori e cittadini, come possono organizzarsi eventi inseriti in progetti che alla data prevista (31-7-2016) non erano stati ancora ufficialmente finanziati (04-08-2016)? Restiamo in attesa di chiarimenti.
Con lo spirito critico di sempre, convinti che la “democrazia sia il potere di un popolo informato
.”

PUBBLICATO 17/08/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 366  
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 319  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 436  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 162  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 990  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto