Una piccola analisi statistica a distanza di qualche giorno
Francesco Foggia
|
Dopo quindici giorni dall’ultimo scritto sulla discussione creatasi in relazione al post “Acresi – Acritani - Acretini” scritto da Angelo Gaccione su questo sito (anche se per la cronaca c’è una risposta di Franco Bifano dell'altro ieri al commento di Francesco Foggia), voglio fare il punto della situazione, rispettando quanto suggerisce Leonardo Marra in tema di analisi statistiche, nel suo scritto “Sono un acretino”.
Intanto, dopo l’intervento di Angelo Gaccione del 13.08.2016 (tuttora con 0 commenti) cosa è successo? Il 15 agosto è seguita - la replica indignata di Roberto Saporito (“Angelo Gaccione chi?”), quale redattore del sito, contenente n. 5+2 commenti (Carla Francesca, Angelo Mare, Salvatore Azzinnari, Iracconti di Acheruntia, Romina Crocco, Raffaele Esposito, Natale Ferraro). - A questa replica, dal 18 agosto, hanno fatto seguito gli interventi, che possiamo definire di “coloro che sono apertamente schierati contro le censure”: - di Gaetana Falcone (“Lontano da Acri lontano dal cuore?”) con n. 5+ 1 commenti (Vittorio Pastore, Carla Francesca, Filomana Rostanzo - 2 volte -, Mario Amodio, Vincenzo Dolce). - di Franco Bifano (“Cretini si, ma con filtro”), ironico, con n. 1+1 commenti (Linda Morrone, Francesco Foggia), - di Flavio Sposato (“Acresi, Acritani, acretini”) con n. 6+1 commenti (Mario Amodio, Assunta Fusaro, Santo Bifano, Alessandro Siciliano, Francesco Greco, Adelinda Zanfini). - di Leonardo Marra (“Sono un Acretino”), con n. 8 commenti (Grazia Luzzi, Giulia Zanfino, Carla Francesca - 2 volte -, Loredana Barillaro, Alessandro Siciliano, Adelinda Zanfini, Vincenzo Dolce). Conclusioni (salvo errori ed omissioni). Il fare “quasi-provocatorio” creato da Angelo Gaccione, ha suscitato un certo interesse, ma ha indignato Roberto Saporito, che, secondo il mio modesto parere, ha ricevuto consensi favorevoli da Carla Francesca, Romina Crocco, Raffaele Esposito;mentre ha stimolato una “contro indignazione” - a favore della difesa della libertà di opinione - in Gaetana Falcone, Franco Bifano, Flavio Sposato, Leonardo Marra, Angelo Mare, Natale Ferraro, Vittorio Pastore, Filomena Rostanzo, Mario Amodio, Linda Morrone, Francesco Foggia. Sono intervenuti nella discussione, senza lasciare intendere una posizione netta Salvatore Azzinnari, Iracconti di Acheruntia e Vincenzo Dolce. |
PUBBLICATO 30/08/2016 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2108
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1012
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 8106
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1063
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2101
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto



