OPINIONE Letto 5031  |    Stampa articolo

Nuova estate vecchi problemi

Foto © Acri In Rete
Gemma Cofone
condividi su Facebook


Anche quest’anno le ferie sono arrivate e come sempre letteralmente volate, l'argomento che vado a trattare è stato già trattato da altri miei compaesani per cui non voglio ripetere sempre le stesse cose e, sarò breve, voglio solo esprimere il mio rammarico sulla situazione un po’ difficile che la via dove vivono i miei genitori che è via Sant'Umile di Bisignano (ex via Merolini), io credo che sia una delle vie più penalizzate del paese, in primis per il problema acqua che già prima che io scendessi i miei mi dicevano che mancava per ore e ore e poi quando sono scesa io l’ acqua c’era dalle 6 del mattino fino alle 14 e poi veniva chiusa ma non si sa perché il giorno in cui sono ripartita non sono riuscita a fare una doccia perche’ quel giorno hanno deciso di chiuderla prima.
Un'altra cosa che mi ha rattristato è la spazzatura che sempre sulla via dei miei era presente creando uno scenario molto triste e di poca cura e pulizie, e di questo alleghero’ delle foto a testimonianza di ciò che ho scritto.
Non voglio dilungarmi oltre perché rischierei di essere ripetitiva, noi calabresi che viviamo fuori non scriviamo per fare critiche o esprimere giudizi ma semplicemente per esprimere tutta la nostra tristezza per il nostro meraviglioso paese che sembra stia perdendo la sua bellezza di un tempo.












PUBBLICATO 31/08/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 547  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 1028  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1206  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 687  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1768  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto