Consegnati i locali all’istituto albeghiero


Portavoce Sindaco - Acri

Venerdì mattina, nella sede municipale, è stato sottoscritto il verbale di consegna dei nuovi locali dell’Istituto Alberghiero. Erano presenti il sindaco Tenuta, l’assessore alla pubblica istruzione, Capalbo, il responsabile dell’ufficio patrimonio, Ranaldi, il preside dell’Ipssar, Lupinacci, i responsabili della Provincia, Iantorno e Meranda. I nuovi locali che ospiteranno l’Istituto Alberghiero, sono siti in via De Vincenti, presso l’ex tribunale e constano di due atri, sette locali, un archivio e servizi igienici per un totale di 600 mq.
Detti locali, ospitavano prima il tribunale e fino a qualche giorno fa gli uffici Inps. Tecnici ed operai del Comune e della Provincia sono al lavoro per consegnare gli spazi, dotati di tutti i comfort, nella prossima settimana. Sono circa quaranta gli studenti che frequenteranno il primo anno di un Istituto nato proprio qualche mese fa e che, quindi, seguiranno le lezioni regolarmente nei locali dell’ex tribunale. Smentite, così, le notizie secondo cui l’Istituto Alberghiero sarebbe rimasto senza aule. L’Amministrazione Comunale, appena appresa la notizia del nascente Istituto Alberghiero, di concerto con la dirigenza della scuola, si è subito attivata per la disponibilità dei locali dell’ex Tribunale, sottoscrivendo la convenzione con la Provincia. In questi giorni il sindaco Tenuta e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Capalbo, con tecnici ed operai del Comune, stanno effettuando giri di ricognizione in tutte le scuole al fine di valutare eventuali situazioni di emergenza. Mercoledì 14 settembre, giorno dell’apertura della scuola, l’Assessore Capalbo si recherà in tutti gli istituti scolastici e consegnerà un dono agli alunni delle prime classi della Primaria. |
PUBBLICATO 09/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 295
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 409
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 156
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 978
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 419
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto