Botricello - Olympic Acri 0 - 1


Saverio Barbuto

BOTRICELLO: Nania 6, Loiacono 6, Maida M. 6 (5° st Felicetti 6), Rosi 5,5, Condito 6 (20° st Cosentino sv), Mercurio 7, Berlingieri 5,5, Errigo 7, Perri 5,5, Amelio 5,5 (5° st Marino 6), Gidari 6. Allenatore: Caligiuri
OLYMPIC ACRI: Simari 6, Viteritti 7, Lamirata 7, Caruso 6,5, Grandinetti 6,5, Barca 6,5, Fiorentino 6 (40° st Bisignano sv), Fabio 6,5, Provenzano 7 (35° st Ritacco sv), La Canna 7, Cannito 5. Allenatore: Guido MARCATORI: 3° Provenxano (Rig.) ARBITRO: Graziano di Rossano 4,5 (Assistenti: Spataro e Petrini di Rossano 5) NOTE: Circa 100 spettatori. Brotricello - Esordio sfortunato per il Botricello, che al termine di una gara agonisticamente valida, disputata su di un terreno di gioco molto pesante, si è visto costretto a cedere l’intera posta in palio agli avversari dell’Olympic Acri. Una contesa equilibrata sul piano di gioco ma molto spezzata dal direttore di gara uscito peraltro tra la contestazione generale dei tifosi locali. Pronti via, e ospiti in vantaggio dopo tre giri di lancette grazie a un calcio di rigore trasformato con freddezza da Provenzano. I padroni di casa, abituati a giocare palla a terra, trovavano qualche difficoltà nel ristabilire le sorti dell’incontro viste le non perfette condizioni del terreno di gioco e si affidavano a qualche giocata di Mercurio, tra i più positivi per i giallorossi, o a qualche calcio piazzato battuto da Simone Errigo. La partita rimaneva “maschia” ed equilibrata anche nella seconda frazione di gioco in cui gli ospiti ribattevano con abnegazione ogni affondo dei padroni di casa. Intorno al 20° l’undici di Mister Guido rimaneva in inferiorità numerica per la sciagurata espulsione per doppia ammonizione di Cannito e il team di mister Caligiuri trovava la forza di riappropriarsi di una sterile supremazia territoriale. La Canna e i soci cercavano di offendere in contropiede in contropiede ma anche loro erano limitati nelle giocate dal terreno di gioco pesante e non riuscivano ad impensierire la difesa locale. Nei minuti finali anche Rosi e compagni rimanevano in dieci per le veementi proteste di Cosentino, che veniva sanzionato con il cartellino rosso, con ormai il risultato acquisito per la compagine rossoblù ospite, che di fatto non mutava sino al triplice fischio finale. Per il Botricello adesso si prospetta nel secondo turno di questo torneo l’ostica, ma affascinante, trasferta in quel di Amantea per un pronto riscatto. |
PUBBLICATO 12/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1809
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 616
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ... → Leggi tutto
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 1098
Domenica 17 e Lunedì 18 Agosto la 39ª Festa degli Amici
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 520
Continuate a suonare
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ... → Leggi tutto
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1078
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto