Dopo quattro anni il liceo classico Julia ritorna nella sua storica sede


Portavoce Sindaco - Acri

Dopo quattro anni il Liceo Classico “Julia” ritorna nella sua storica sede, ovvero quella di Via Campo Sportivo. Ciò è avvenuto proprio nel giorno dell’inizio del nuovo anno scolastico. Al taglio del nastro, avvenuto tra applausi e commozione, erano presenti il sindaco Nicola Tenuta, l’assessore alla pubblica istruzione, Maria Paola Capalbo, il dirigente scolastico, Rosa Pellegrino, il responsabile comunale del settore cultura, Anna Sposato, i responsabili degli uffici della Provincia, Claudio Carravetta e Enrico Naccarato, l’impresa Ingeos, rappresentata dall’ing. Carmine Algieri, il capogruppo Pd alla Provincia, Pino Capalbo, il consigliere regionale, già vice presidente della Provincia, Mimmo Bevacqua, il comandante della stazione dei carabinieri, Antonio Zaccaria, quella della Polizia Municipale, Maria Teresa Manes, il presidente della commissione comunale cultura, Giulio Romagnino, docenti e personale ata.
“Siamo soddisfatti per essere riusciti a consegnare la struttura proprio nel giorno dell’apertura dell’anno scolastico”, hanno detto il sindaco Tenuta e l’assessore Capalbo. “Abbiamo lavorato tanto e bene in sinergia con la Provincia al fine di garantire un edificio decoroso, sicuro e funzionale. Questa Amministrazione tiene a cuore i problemi che coinvolgono gli studenti e le strutture che li accolgono, in questi giorni stiamo profondendo impegno e risorse perché gli istituti scolastici di nostra competenza siano al sicuro e puliti. L’invito ai dirigenti scolastici è quello di un dialogo e di un confronto costante e costruttivo al fine di raggiungere gli obiettivi migliori per docenti ed alunni. Auguri e buon lavoro a tutto il personale del Liceo Classico “Julia”, istituzione ricca di tradizione e storia. I responsabili degli uffici provinciali, hanno sottolineato l’intervento, unico in Calabria, preferendo la sicurezza all’estetica attraverso criteri moderni e seguendo le ultime normative in materia. I lavori sono ammontati a 500mila euro ed hanno riguardato l’adeguamento sismico dell’intero edificio. Gli interventi di tinteggiatura e pulizia delle aree esterne, sono state, invece, effettuate dal Comune. Sono oltre cento gli alunni ospitati in otto aule dislocate su due piani. Alla fine della cerimonia, il sindaco Tenuta e l’assessore Capalbo, hanno consegnato al Liceo una pergamena rappresentante, in lingua greca, il proemio dell’Odissea e dell’Iliade. |
PUBBLICATO 14/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 890
La sanità saccheggiata secondo Gioffrè
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’evento organizzato per martedi 26 agosto alle ore 20:30 i ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’evento organizzato per martedi 26 agosto alle ore 20:30 i ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1461
Truffa agli anziani. “Mio padre salvato dai carabinieri di Acri”
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ... → Leggi tutto
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1714
Niente di straordinario
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per garantire il funzionamento del nostro ente, si invita il ... → Leggi tutto
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per garantire il funzionamento del nostro ente, si invita il ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1035
Demolition derby
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ... → Leggi tutto
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1736
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto