SPORT Letto 4437  |    Stampa articolo

Olympic Acri - Garibaldina 3 - 0

Foto © Acri In Rete
Francesco Spina
condividi su Facebook


OLYMPIC ACRI: Spingola 6, Viteritti 6,5, Caputo 6,5, (24’ st Bisignano 6), Caruso 7, Grandinetti 6,5, Barca 6,5, Fiorentino 6, Fabio 6,5 (43’ st Tedesco sv), Provenzano 7, La Canna 6,5, Ferraro 6,5 (36’ st Pasqua sv). In panchina: Simari, De Bernardo, Ritacco. Allenatore: Antonio Guido

GARIBALDINA: De Sio 7, Pascuzzi 6, Venere 5,5, Muraca 6, Pittelli 5,5 (11’st S.Cittadino 5,5), Filice 4,5, Rende 6, Marrello 5,5 (13’ st P.Cittadino 5,5), Rorundo 5, Nanci 5,5, Fazio 5. In panchina: Chiodo, Russo, Sirianni, Colosimo, Lepore. Allenatore: Davide Visciglia

ARBITRO: Tundo di Paola 6 (Assistenti: Esposito e Marucci di Rossano 6)
MARCATORI: 5’st e 41’ st rig Provenzano, 30’ st Caruso
NOTE: Circa 100 spettatori. Ammoniti: Caruso e Provenzano (OA), Venere (G). Espulsi: Al 26’ s.t. Simari (OA) e Filice (G) per proteste. Angoli: 6-2. Rec. 1’, 3’

Acri – Bell’esordio casalingo nel campionato di Promozione per l’Olympic Acri del presidente Santo Falcone. La squadra allenata da Antonio Guido vince con un netto 3 a 0 e dopo due giornate si trova a punteggio pieno in classifica. Nel primo tempo  i padroni sbagliano un calcio di rigore con Provenzano che poi si rifarà nella seconda frazione con una doppietta. La prima conclusione degna di nota arriva al 11’ con Provenzano che dalla distanza prova ad impensierire De Sio ma la sfera termina a fondo campo. La Garibaldina ci prova in contropiede ma la difesa locale è attenta. Al 22’ gli acresi conquistano un calcio di rigore per un intervento falloso in area di rigore di un difensore ospite: dal dischetto Provenzano si lascia ipnotizzare da De Sio che intercetta il tiro dell’attaccante . Al 25’ Ferraro si invola sulla sinistra, mette in mezzo un traversone sul quale non riesce però ad intervenire nessun compagno di squadra. Al 39’ gli ospiti vanno alla conclusione dalla distanza con Rende, il pallone finisce a lato. La seconda frazione di gioco inizia con i locali subito in attacco: il gol è nell’aria. Al 5’ Provenzano raccoglie un cross dalla sinistra e trafigge De Sio facendosi perdonare l’errore dal dischetto nel primo tempo. Al 26’ la Garibaldina resta in 10 uomini a seguito dell’espulsione di Filice per una serie di proteste che avevano acceso anche una mezza rissa in campo, nell’occasione espulso anche il secondo portiere dell’Olympic Acri, Simari. Al 30’ dli acresi raddoppiano: bel traversone dalla sinistra di La Canna, svetta di testa il “piccolo” Caruso che regala il 2 a 0 ai suoi.  Al 31’ ed al 38’ l’Olympic crea altre due occasioni, la prima con Provenzano, la seconda con La Canna, il cui tiro dalla distanza viene deviato in angolo da De Sio. Al 41’ arriva il terzo gol dell’Olympic: Provenzano lanciato verso la porta viene atterrato in area di rigore, l’arbitro concede la massima punizione, dal dischetto si presenta nuovamente Provenzano che questa volta non sbaglia. La partita termina dopo 3 minuti di recupero, l’Olympic dopo due giornate si ritrova a punteggio pieno, bell’esordio nel campionato di Promozione.

PUBBLICATO 18/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1809  
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 616  
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 1098  
Domenica 17 e Lunedì 18 Agosto la 39ª Festa degli Amici
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 520  
Continuate a suonare
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1078  
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ...
Leggi tutto