Una nuova luce per il futuro del nostro ospedale
Meetup Acri in MoVimento
|
Stamane alle ore 8.00 è avvenuto un meraviglioso evento nel pronto soccorso del nostro ospedale… È NATO UN BAMBINO…
Questo ci deve far riflettere perché è un segnale che non dobbiamo lasciar passare inosservato, bisogna combattere affinché ci venga restituito quello che era un reparto di eccellenza:il reparto di neonatologia. Abbiamo il diritto di far nascere i nostri figli nel paese in cui risiedono in un reparto degno di essere chiamato tale, e non sbarcare in altri ospedali dove la confusione e l’affollamento regnano sovrani. I nostri sanitari sono riusciti con le poche risorse che sono rimaste a disposizione a farci sognare e rivivere quegli anni in cui era presente e funzionante il punto nascita. Anche per questo, gli attivisti del meetup Acri in Movimento, chiediamo a tutti i cittadini dicontribuire attraverso l’apposizione di una firma, affinchè possa essere depositata la proposta di legge Regionale di iniziativa popolare sul riordino della Sanità in Calabria. Ci troverete: - Venerdi 23 a San Giacomo d’Acri dalle ore 10,00 alle ore 12,30; - Sabato 24 in Piazza Purgatorio dalle ore 9,30 alle ore 12,30; |
PUBBLICATO 20/09/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
LA DENUNCIA | LETTO 1919
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2687
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1036
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 6156
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 429
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto




