SPORT Letto 4862  |    Stampa articolo

Fc Acri – Luzzese  0 – 1

Foto © Acri In Rete
Francesco Spina
condividi su Facebook


ACRI: Leopizzi 6, Canonaco (’97) 5,5, Ambrosecchia 6, Dodaro (’97) 5,5 (1’st Luzzi 6), Scarnato 5,5, Montalto (’98) 5 ( S.Meringolo (’99) 5,5), Naglieri 6, Santosuosso 6, Le Piane 5 (40’pt Appella(’97) 5,5), Margiotta 6, Sposato 6 . In panchina: Palumbo, Perri, Siciliano, Giudice (’99). Allenatore: Franco Giugno

LUZZESE: Gardi 7, W.Filidoro (’98) 6, F.Filidoro 6, Thiam (’97) 6, Stillitano 7, Gualdi (’97) 5,5, Morrone 6,5 (42’st Scarnato sv), Bilella 6, Monteiro 6, Gagliardi 6 (20’ st Africano (’98) 6), Mazzei 6.In panchina: Maruca, Garrafa (’98), Fedele (’97), Barbieri (’97), Carrieri. Allenatore: Francesco Germano

MARCATORI: 27’pt Stillitano
ARBITRO: Gigliotti di Cosenza 6  (Assistenti: Sciammarella e Palermo di Paola 6)
NOTE: Circa 500 spettatori di cui un centinaio proveniente da Luzzi. Ammoniti: Ambroseccia e Scarnato (A), Stillitano, Thiam e Gualdi (L). Espulsi: Al 18’ st Gualdi (L) per doppia ammonizione Angoli: 6-2. Rec. 1’, 5’

Acri (CS) – Se fosse stato un film “La Prima volta” potrebbe essere questo il titolo adatto per raccontare la prima storica vittoria in Eccellenza nella storia della Luzzese. Una squadra ordinata e compatta che espugna Acri grazie ad un gol di Stillitano e si difende con le unghie e con i denti  dagli attacchi dei padroni di casa anche in inferiorità numerica e soprattutto con gli interventi di Gardi, luzzese doc che in più di un’occasione salva il risultato.
GLI EX ED I “PARENTI” – Sono tanti gli ex in campo. Oltre al portiere Gardi , ci sono in campo F.Filidoro, e Monteiro.
In panchina per gli ospiti c’è l’ex rossonero Carrieri a chiudere l’amarcord degli ex ci pensa l’indimenticato Carbonaro, difensore che oggi veste la casacca della Luzzese , lasciato in tribuna da Germano per via di un infortunio. Acri – Luzzese è anche la sfida dei fratelli. I fratelli Filidoro, William e Francesco in campo per la Luzzese, mentre è derby tra Simone e Marco Scarnato , il prima in rossonero il secondo in biancazzurro.
LA PARTITA – Al 7’ ci prova Naglieri servito in area di rigore ma la sua conclusione sorvola la traversa. La Luzzese è attenta e ben messa in campo, la squadra di Germano si difende in modo ordinato ed è brava a ripartire: al 19’ ci prova Morrone ma la conclusione è deviata in angolo.  L’Acri è distratto e sfilacciato tra i reparti, la squadra di Giugno sembra quasi spaesata, la Luzzese invece è ordinata e gioca a memoria in modo semplice.
Al 27’ arriva il vantaggio degli ospiti: dagli sviluppi di un calcio di punizione Stillitano svetta più in alto di tutti e di testa supera Leopizzi.  Al 30’ la Luzzese ha addirittura la possibilità di chiudere la partita ma il palo nega la gioia a Morrone. L’Acri accusa il colpo e cerca la reazione con Margiotta e Naglieri ma con scarsi risultati. Giugno prova a dare la scossa e toglie Le Piane inserendo il giovane Appella nel finale di tempo. Il secondo tempo inizia con un altro cambio del tecnico acrese che inserisce Luzzi per Dodaro. L’Acri vuole il pari ed inizia a prendere coraggio riversandosi nella metà campo avversaria.
Al 1’ Gardi salva il risultato sul colpo di testa di Scarnato, il portiere ospite si ripete al 4’ deviando in angolo un tiro di Margiotta, che si ripete al 9’:  l’attaccante acrese entra in area dalla destra e calcia  ma la palla finisce a lato. Al 13’ Acri vicinissima al pareggio con il colpo di testa dell’indemoniato ma sfortunato  Margiotta, il pallone lambisce il palo alla sinistra di Gardi. La Luzzese cerca di riorganizzarsi e in contropiede ci prova con Mazzei la cui conclusione viene deviata da Leopizzi in angolo. Al 18’ su una ripartenza dell’Acri Gualdi interviene da ultimo uomo su Margiotta, l’arbitro estrae per la seconda  volta il cartellino giallo e lo manda anzitempo negli spogliatoi. Sul calcio di punizione che ne consegue Gardi respinge con i pugni il tiro di Margiotta. L’Acri si spinge in avanti alla ricerca di un pareggio che a questo punto potrebbe meritare. AL 25’ ed al 30’ ci prova Naglieri  ma è attento Gardi Al 41’ ci prova ancora una volta Margiotta mentre l’ultima occasione è per Naglieri ma Gardi dice ancora una volta no, devia in angolo. La partita finisce con “la prima voltà” della Luzzese in Eccellenza che raccoglie il meritato applauso dei suoi tifosi, i giocatori acresi invece chiedono scusa ai loro tifosi sotto il settore riservato. A fine partita soddisfazione per mister Germano: "Un risultato importante conquistato contro un’ottima squadra, siamo una matricola ma vogliamo fare bene fino alla fine".
Morale opposto per Giugno : "Potevamo meritare il pareggio ma oggi abbiamo fatto comunque un passo indietro – ci dice – non siamo stati lucidi e non capisco il motivo. Dobbiamo ricominciare subito soprattutto dal punto di vista del lavoro mentale".


Mister Giugno


Mister Germano


























































Foto Giuseppe De Marco


PUBBLICATO 25/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1838  
La politica del ''fare''
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 884  
Francesco Pellicorio nominato coordinatore FI Giovani Acri
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 376  
Domenica in Accademia il pianista bulgaro Ivan Donchev
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 867  
Marzo il pazzo ed il pastore
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 456  
Croce Rossa Acri. Al via il nuovo corso per diventare volontario
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ...
Leggi tutto