OPINIONE Letto 7438  |    Stampa articolo

Una triste realtà

Foto © Acri In Rete
Marcello Perri
condividi su Facebook


Da qualche anno sentiamo parlare della “terra dei fuochi”. Discariche abusive, rifiuti tossici buttati nel cuore delle natura, falde acquifere inquinate. Siamo abituati a leggere queste notizie e a volte è facile far finta che tutto questo a noi non ci tocchi.
Ma tutti sappiamo che non è così. Si racconta che anni fa anche il nostro amato paese sia stato interessato da questo fenomeno. Si racconta soltanto però, perché non è stata mai fatta chiarezza.
Di questi famosi rifiuti nessuno ne parla. Intanto ad Acri negli ultimi anni il numero di tumori è aumentato e credo anche in modo preoccupante. Alcune zone del nostro territorio sembrano particolarmente interessate. Duglia per esempio.
Qualcuno ha mai pensato di andare ad analizzare i terreni della Crista? Le acque che vengono utilizzate da tutti quelli che coltivano il proprio pezzo di terra sono state analizzate?
Qualcuno ha mai fatto qualcosa? Qualcuno si è mai chiesto cosa stia succedendo nella nostra cittadina? Anche stavolta, purtroppo, non troverò risposta alle mie domande.
Anziani, bambini, giovani e meno giovani colpiti da questo male. Ma tutto passa in secondo piano.
L’attenzione è rivolta ad altro, del resto cosa potremmo aspettarci da una classe dirigente così pessima? Pare che l’assessore alla sanità e servizi sociali del nostro comune sia un avvocato. Quali competenze ha in campo sanitario? Il suo ruolo? Cosa ha prodotto in merito fino ad ora?
Nel Gennaio 2013 venne prodotto un opuscolo che trattava lo studio delle neoplasie nel nostro territorio con dati relativi all’anno 2010. Sono passati sei anni, è stato fatto altro?
Il sindaco, invece di indossare la fascia tricolore per l’inaugurazione di un bar, dovrebbe andare ad incatenarsi davanti la regione per difendere il nostro ospedale o quel poco che rimane. Insieme a lui dovrebbe andare anche l’assessore alla sanità ed il resto della combriccola.
E’ facile riempirsi la bocca di belle parole ma sono i fatti che contano.
Si parla di ambulatori di oncologia, ma dove sono? Bisognerebbe trovarsi in alcune situazioni per capire le mille difficoltà, i mille sacrifici che le famiglie sono chiamate ad affrontare per combattere questo male.
I viaggi della speranza aumentano giorno per giorno ma questo non ha molta importanza. Non c’è tempo per queste cose, è il momento di pensare alle prossime elezioni.
Cene, riunioni, incontri, accordi, favori, normale amministrazione.
L’augurio è che i nostri attuali amministratori, se così possiamo definirli, si guardino allo specchio prima di pensare ad un’altra eventuale candidatura.
Riproporsi sarebbe davvero indecente ed irrispettoso nei confronti di tutti i cittadini.

PUBBLICATO 06/10/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2576  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 781  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1774  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1106  
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2469  
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ...
Leggi tutto