COMUNICATO STAMPA Letto 3778  |    Stampa articolo

Il Gruppo di Protezione Civile – Acri impegnato in ”Io Non Rischio”

Foto © Acri In Rete
Protezione CIvile Acri
condividi su Facebook


Il Gruppo Protezione Civile Acri in collaborazione con la Prociv-Arci nazionale e sotto le direttive del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, parteciperà sabato 15 e domenica 16 ottobre alla campagna nazionale “IO NON RISCHIO” “BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE”, due giorni di presenza in piazza Sprovieri (Annunziata) per divulgare tra la popolazione informazioni, esperienze, filmati, sulle problematiche inerenti il rischio sismico in Calabria e ad Acri.
La campagna è promossa dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile allo scopo di sensibilizzare le popolazioni sui maggiori rischi collettivi ( terremoto,maremoto,alluvioni) che possono colpire il territorio nazionale, divulgare la conoscenza degli stessi e le relative buone pratiche di previsione e prevenzione, ad Acri è stato assegnato il rischio sismico  e, data la vicinanza alle coste, il rischio maremoto.
Per i due giorni della manifestazione i volontari del Gruppo Protezione Civile Acri saranno presenti in p.zza Sprovieri, a disposizione dei cittadini tutti, per informazioni, chiarimenti, divulgazione e quant’altro.
I cittadini tutti, i ragazzi, le scuole sono invitati a fermarsi presso il punto informazioni per un proficuo scambio di vedute con i volontari divulgatori.

PUBBLICATO 11/10/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 878  
Adotta un cane. Dal canile a casa tua
Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra ASP, Vigili, canile e squadra cattura, è stato svolto l’ennesimo intervento di cattura. Questa volta mirata ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 3218  
Fenomeno Deep Fake. Lettera da un genitore
Alzino la mano quanti tra noi, man mano si comprendeva la gravità del fenomeno dei deep fake , non hanno temuto che i propri figli potessero esserne coinvolti e alzino ancora la mano quanti tra noi no ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 870  
Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattare l' argomento? Forse per la sua gravita'? L' ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 892  
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di condi ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1237  
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ...
Leggi tutto