OPINIONE Letto 9961  |    Stampa articolo

Strada Cocozzello, lettera al Sindaco

Foto © Acri In Rete
Progetto Acri a 5 Stelle
condividi su Facebook


Sono decisamente troppi i problemi irrisolti con cui la nostra comunità deve quotidianamente misurarsi. Uno tra questi: la Strada Statale 660 nel tratto Acri-Ponte Mucone, a causa dell’abnorme scivolosità che ha provocato, e continua a provocare, frequenti incidenti, talora particolarmente gravi.
Noi di Progetto Acri a 5 Stelle, convinti che tale situazione non possa e non debba protrarsi all’infinito, abbiamo esaminato la questione da due punti di vista: quello giuridico e quello tecnico.
Abbiamo così appurato che la Corte di Cassazione, con sentenza n. 14856 del 17 aprile 2013 resa nota in data 13 giugno 2013, ha stabilito in modo definitivo che, in caso di sinistro provocato dal manto stradale viscido e scivoloso, la responsabilità dell’ente o della società custode sussiste anche se se sono state adottate tutte le misure necessarie per segnalare il pericolo.
Ci siamo preoccupati poi di contattare un rappresentante dell’Università della Calabria che ci ha confermato la possibilità di istituire una convenzione con il Comune di Acri per incaricare il Dipartimento di Ingegneria Civile, indirizzo Trasporti, dei rilievi necessari a provare eventuali anomalie.
Alla luce di tali elementi, in data 17 ottobre c.a. abbiamo presentato una lettera al Sindaco (vedi allegato sotto), regolarmente protocollata presso il competente ufficio comunale, con cui Lo invitiamo a fare tutti i passi necessari presso l’ANAS, al fine di risolvere la grave questione.
Nello stesso tempo invitiamo tutti i cittadini interessati a questo o altri argomenti a contattarci in tutti i modi possibili per esporre idee e proposte. In questo caso, in modo particolare, invitiamo coloro che hanno subito un sinistro in quel tratto di strada a consegnarci una relazione, preferibilmente scritta, sull’accaduto. Ciò al fine di offrire, eventualmente anche tramite un esposto-denuncia da presentare alle Autorità competenti, maggiore forza all’azione che il Sindaco vorrà sicuramente intraprendere.
Infine ricordiamo a tutti i cittadini che possono seguire e partecipare alle nostre iniziative sulla piattaforma Meetup o direttamente alle nostre riunioni che avvengono tutti i lunedì, alle ore 21.00, presso l’ex Comunità montana di Acri.



PUBBLICATO 26/10/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 356  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 570  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 355  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 685  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2009  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto