OPINIONE Letto 7962  |    Stampa articolo

Una morte annunciata

Foto © Acri In Rete
Marcello Perri
condividi su Facebook


Il 9 novembre 2016 rimarrà nella storia. Mentre tutto il mondo parlava della vittoria di Trump, ad Acri, il nostro primo cittadino annunciava il fallimento. Non sono bastati consulenti, professori, commercialisti, gente che tutti i giorni "mastica" numeri.
Non è bastato lui, che tutto sa, che tutto può. Il deus ex machina. Ha fallito. E con lui tutta la sua combriccola. Nonostante la notizia, non hanno perso occasione per mostrare a tutti quello che realmente sono. Dai banchi della maggioranza si alza lui, una vecchia volpe della politica locale, uno che sa il fatto suo.
La sua storia politica la conoscono tutti, inutile aggiungere altro. Il consigliere Pettinato invita ad emigrare così come hanno fatto i suoi figli. Allora mi chiedo: consigliere Pettinato perché non seguirli? Potrebbe trascorrere altri 150 anni tranquillamente lontano da Acri e nessuno se ne accorgerebbe. Anche perché, non vedo il suo contributo per la nostra comunità. E per finire, ciliegina sulla torta, l'elezione del nuovo presidente del consiglio. Una vera e propria commedia, tipica di quella classe politica mediocre e scadente, che ogni giorno offende l'intelligenza dei cittadini.
Peggio non si poteva fare, loro ci sono riusciti e possono vantare un altro primato. L'allievo ha superato il maestro e di questo può esserne fiero.
Gli americani hanno eletto Trump , gli acresi Tenuta che si spacciava per il nuovo. Questo il risultato. Siamo disposti a legittimare ancora queste persone o è il caso di svegliarci? Il conto da pagare è troppo "salato" e questa volta non spetta al cittadino.

"Il potere in Italia è in mano agli ignoranti, gente semi-analfabeta che sa fare la propria firma ma non capisce ciò che legge...".
(Andrea Camilleri)

PUBBLICATO 11/11/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 356  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 569  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 355  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 685  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2009  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto