COMUNICATO STAMPA Letto 6838  |    Stampa articolo

Dissesto finanziario e dissesto politico

Foto © Acri In Rete
Partito Democratico - Acri
condividi su Facebook


Il Comune di Acri è definitivamente in dissesto finanziario. Poco nulla ormai potranno inventarsi il sindaco e i suoi innanzi alla sonora bocciatura, da parte della Corte dei Conti, del piano di rientro elaborato dalle lungimiranti menti dei nostri amministratori.
Per quanto ci riguarda, rivendichiamo con forza il fatto di non avere MAI avallato gli inadeguati disegni di questa maggioranza e, soprattutto, di non avere mai votato quel piano di rientro palesemente inadatto a sopportare il fardello di una situazione finanziaria disastrosa a cui, nel corso degli anni tutte le amministrazioni hanno contribuito ad alimentare, anche lo stesso Sindaco Tenuta, che ora, con le vesti ripulite cerca di spacciarsi per un novizio della politica.
Caro Sindaco la colpa è soprattutto tua! Ed oggi lo è più che mai dato che  se solo avessi avuto l’umiltà di guardare in faccia alla realtà delle cose all’atto del tuo insediamento, a quest’ora il Comune di Acri sarebbe già uscito dalla stagione commissariale.
Invece hai deciso non solo di fare “perdere” altri 3 anni alla città, ma bensì di aggravarne la situazione economica attraverso la stipula di altri mutui, attraverso l’aumento della spesa per mezzo di costanti esternalizzazioni e, non ultime, attraverso le molte parcelle che le tasche degli acresi hanno dovuto pagare ai  tuoi famosi consulenti i quali, altri meriti non hanno se non quello di aver contribuito a disastrare le casse comunali.
Nonostante però questa drammatica situazione, anziché prendere atto del fallimento dell’azione di governo e di risanamento attraverso le ovvie dimissioni, il sindaco, grazie alla complicità di una delle maggioranze consiliari più impreparate e disinteressate delle sorti della città di sempre, continua con le spartizioni, con le pratiche clientelari interne ed esterne alla sua compagine. Nell’ultimo consiglio comunale infatti la priorità per questi politicanti è stata quella di “posizionare” il consigliere Roselli sullo scranno di presidente del consiglio.
Per tutto il resto, ci sono le tasche degli acresi.

PUBBLICATO 12/11/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 356  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 569  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 355  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 685  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2009  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto