Atto I: l’indifferenza


Luigi Gallo

Spettacolo triste assistere alla lenta agonia di un paese, da me amato, dove l'indifferenza e il torpore delle coscienze occupano gli spazi culturali che, nel passato, hanno caratterizzato gli influssi della protesta e della lotta, quando c'era da rivendicare, da difendere i diritti e da trovare soluzioni alle gravi problematiche di un così vasto territorio.
Indifferenti alla chiusura dell'ospedale. Indifferenti allo smantellamento di un terziario impiegatizio, unica ma efficiente risorsa per la sopravvivenza di un tessuto sociale sofferente e privo di alternative. Indifferenti all'isolamento viario, dove non si comprendono i motivi che si celano dietro l’interruzione dei lavori della Sibari-Sila e la mancata apertura del tunnel della ss660. Cosa sta succedendo? Chi muove i fili di questo squallido e infausto progetto? Cos’è necessario fare? La politica non aiuta, le istituzioni sono assenti e le coscienze si assopiscono, mentre i furbi e i delinquenti gioiscono al declino di un territorio. Non basta denunciare, difficile è capire e definire le azioni da compiere per arrivare alla risoluzione, ma occorre essere pronti ad offrire un nuovo finale a questa tragedia! "Rinnovarsi o perire". |
PUBBLICATO 15/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1807
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza preavviso, senza spiegazioni, senza un’assunzione di responsabilità. E mentre i cittadini affrontano l’ennesima emergenza ... → Leggi tutto
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza preavviso, senza spiegazioni, senza un’assunzione di responsabilità. E mentre i cittadini affrontano l’ennesima emergenza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1015
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 881
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ... → Leggi tutto
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 3226
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ... → Leggi tutto
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1460
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto