Vigor Lamezia – Fc Acri 1 - o


Francesco Spina

VIGOR LAMEZIA: Mercuri 6.5, Varricchio 6, Pasqualino 6, Ferraro A. 6.5, Ottonello 6.5, Bertini 6.5, Crucitti 6.5, Commisso 6 (31’st Ferraro L. sv), Conversi 6 (18’st Marano 5.5), Leta 7 (27’st Cavatorti sv), Mosciaro 6.5. A disp. Marino, Carvelli, Gigliotti, Sacco.All. Andreoli 6.5
ACRI: Palumbo 6.5, Meringolo 5.5, Ambrosecchia 4.5, Sposato 6 (43’st Canonaco sv), Scarnato 5.5, Luzzi 5.5, Le Piane 5.5, Dodaro 5.5, Pirotto 6, Cotello 6 (20’st Appella 6), Fabbricatore 5.5 (24’st Margiotta 5.5). A disp. Gradilone, Montalto, Perri, Siciliano. All. Cirino 5.5 Marcatori: 38′ pt rig.Mosciaro Arbitro: Ranieri di Soverato 5.5 (Assistenti: Spataro e Petrini di Rossano 5,5) Note: Angoli 6-0. Ammoniti: Mosciaro (V), Leta (V), Le Piane (A). Espulsi: 17’st Ambrosecchia (A) per somma di ammonizioni. Spettatori 400 circa.Rec. 1′ e 4′ Acri - Allo stadio “D’Ippolito” di Lamezia Terme la Vigor Lamezia si impone di misura contro l’Acri, il gol partita arriva al 38′ del primo tempo con Mosciaro che trasforma un calcio di rigore. Continua la crisi dei rossoneri che in campionato stazionano in piena zona playout con 11 punti, nelle ultime quattro giornate l’Acri colleziona tre sconfitte ed un pareggio interno contro il fanalino di coda Roggiano, numeri da retrocessione. Per i biancoverdi, invece, terzo posto in classifica a quota 25 punti. La prima occasione della partita arriva al 4′ con Crucitti che impensierisce Palumbo, la difesa acrese libera con qualche difficoltà. Al 7′ ci prova Ambrosecchia su calcio di punizione ma il pallone finisce alto. La Vigor ci prova con l’ex Leta al 10′ che dal limite impegna il bravo Palumbo (il migliore dei suoi). Gli ospiti si fanno sotto al 13′ con Pirotto che gira di testa su cross di Meringolo, pallone fuori di poco. Al 14′ Palumbo respinge il calcio di punizione battuto da Mosciaro mentre al 15′ il portiere acrese ferma la conclusione di Leta. I rossoneri cercano di rendersi pericolosi sulle ripartenze, al 32′ Pirotto da buona posizione conclude di destro ma non impensierisce Mercuri. Al 33′ i lamentini protestano per un presunto rigore non concesso per un fallo in area su Mosciaro. Al 38′ arriva l’episodio che cambierà le sorti dell’incontro: Leta va via sulla destra, serve Conversi che si fa respingere la conclusione da Palumbo,il pallone finisce ad Ottonello che conclude a botta sicura, sul tiro Scarnato colpisce il pallone con le mani, l’arbitro concede la massima punizione. Dagli undici metri Mosciaro spiazza Palumbo. Il secondo tempo è avaro di paricolari. L’Acri si complica la vita e resta in 10 uomini al 17′ a causa dell’espulsione di Ambrosecchia per somma di ammonizioni. Al 22′ Crucitti servito da Leta conclude ma Palumbo è in giornata positiva e blocca il tiro. Al 26′ Marano, servito da Leta, ha la palla del 2 a 0 ma spreca malamente calciando sopra la traversa. Al 30′ Mosciaro mette alla prova direttamente da calcio di punizione Palumbo che è costretto a rifugiarsi in angolo. L’ultima occasione per la Vigor arriva al 46′ con Crucitti ma Palumbo blocca a terra. |
PUBBLICATO 21/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1569
Interrogazione sull'utilizzo delle Botteghe di via Padula
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo che ... → Leggi tutto
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo che ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1293
Uniti contro il bullismo
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi s ... → Leggi tutto
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi s ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1806
Maltempo. Danni e disagi anche ai nuovi locali di via Padula
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infiltrazione acqua. Sono i locali di via Padula ristruttu ... → Leggi tutto
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infiltrazione acqua. Sono i locali di via Padula ristruttu ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1622
Cinema chiuso, sogni perduti
Nel borgo fra le montagne, quando eravamo piccoli, trionfava la vita in comune. La famiglia allargata, la parrocchia, la strada, la piazza, sale adibite a teatro e il cinema. ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne, quando eravamo piccoli, trionfava la vita in comune. La famiglia allargata, la parrocchia, la strada, la piazza, sale adibite a teatro e il cinema. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1011
Il Sabato nel Villaggio
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il combinato disposto della scarsa affluenza generale e ... → Leggi tutto
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il combinato disposto della scarsa affluenza generale e ... → Leggi tutto