COMUNICATO STAMPA Letto 4090  |    Stampa articolo

Bagno di folla per l'On. Gozi

Foto © Acri In Rete
Associazione “Un seme di speranza”
condividi su Facebook


Bagno di folla alla prima uscita pubblica della neonata associazione socio-culturale “Un seme di speranza”. All'iniziativa sul “si” al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, lunedì sera la sala “Giovan Battista Falcone” del Palazzo Sanseverino-Falcone era gremita.
Un ospite d'eccezione a tenere a battesimo le iniziative pubbliche dell'associazione: il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega agli Affari Europei, On. Sandro Gozi.
Alla manifestazione, coordinata da Piero Cirino, giornalista de “Il Quotidiano del Sud”, ha portato il saluto istituzionale della città di Acri il presidente del consiglio comunale, Avv. Luca Roselli.
Quindi il dott. Damiano Pisarra, componente del direttivo,  ha spiegato quali siano gli obiettivi che l'associazione “Un seme di speranza” si pone. “Vogliamo essere – ha affermato Pisarra – un'associazione che non pesta i piedi alle altre, ma che vuole stimolare il dibattito, fare cultura e operare fattivamente nel sociale, anche con iniziative di solidarietà mirate”.
Il primo a entrare nel merito del testo referendario è stato il Dott. Massimo Conocchia, cardiologo e cardiochirurgo, in servizio presso l'Azienda Opedaliero – Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Penetrando nel quesito, il Dott. Conocchia ha motivato il suo “convinto si, sia per una ragione di merito che di metodo”.
L'On. Sandro Gozi ha chiuso la manifestazione con un intervento durato una trentina di minuti, raccogliendo applausi a scena aperta. “Sono trent'anni che aspettiamo questa occasione – ha detto uno dei collaboratori più stretti di Matteo Renzi e non possiamo lasciarcela scappare”. Quindi uno dei passaggi più applauditi: “ma davvero pensate che se vince il no, Grillo, D'Alema, CasaPound e via dicendo faranno le riforme in sei mesi? Votare no significa lasciare le cose come stanno”.
A fine mese l'associazione “Un seme di speranza” organizzerà anche una iniziativa per spiegare le ragioni del no.

PUBBLICATO 22/11/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 248  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 381  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 152  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 973  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 412  
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ...
Leggi tutto