No alla Violenza


Fidapa - Sezione Acri

Anche quest'anno la Fidapa Sezione Acri sarà protagonista il 25 novembre nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un momento di riflessione e di sensibilizzazione per dire basta al femminicidio attraverso le forme e i colori dell'arte.
Il tutto è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione con l'artista Lucia Paese che, accogliendo l'invito della Fidapa, ha voluto realizzare una suggestiva opera d'arte . "Non fermarti" è il titolo. Si tratta di una panca rossa in travertino grezzo ( 140 *45*45) e chiodi in acciaio. "Non fermarti - ha spiegato Lucia Paese - è il messaggio per il risveglio delle coscienze rispetto al fenomeno dilagante del femminicidio. Non fermarti è un monito ad andare avanti a promuovere azioni di sensibilizzazione e di contrasto alla violenza in genere perché la strada da percorrere è ancora molto lunga". L'opera , per volontà dell'artista, verrà quindi donata al Comune di Acri e sarà istallata nella Piazza della Cittadinanza Attiva ( adiacente ufficio postale). La manifestazione di inaugurazione alla presenza anche degli amministratori avverrà venerdì 25 novembre alle ore 15. " L'installazione dell'opera su suolo pubblico - ha concluso l'artista - vuole dire basta ad ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne". |
PUBBLICATO 24/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 333
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 305
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 284
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 256
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 552
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto