Risvolti “umani” e risvolti politici se al referendum del 4 dicembre vince il Si o il No


Francesco Foggia

Prendo spunto dall’ultima riflessione di Leonardo Marra (“A proposito di referendum” clicca qui per leggerlo) in merito all’appuntamento referendario del 4 dicembre 2016.
Vorrei azzardare, nonostante quello che vanno dicendo i nostri giovani governanti (a cui si uniscono le voci di altri meno giovani parlamentari nazionali, regionali, provinciali ed i consiglieri di molte amministrazioni comunali) e ipotizzare cosa comporterebbe la vittoria del SI o del NO sui protagonisti che si sono contrapposti sulla riforma della Costituzione, messa a referendum popolare. Se vincesse il SI c’è da supporre che i suoi sostenitori (a giudicare dalla loro immancabile presenza in tutte le reti TV, a qualsiasi ora, e dalla lena che mettono a convincere gli indecisi sulla validità della loro proposta) festeggerebbero come se “avessero fatto 6 al superenalotto” (sull’esempio di quel che fanno tutte le volte che risultano vincenti alle elezioni a cui partecipano ) e forse si preparerebbero ad epurare i “non allineati del PD” o i “nemici del SI” dal PD, e vendicarsi sui cittadini che credono ed hanno voluto difendere il sistema democratico. Se vincesse il NO c’è da supporre che i suoi sostenitori, dopo una pacata soddisfazione iniziale, si rimboccherebbero solo le maniche per far ritornare alla ragione i “renziani” e per contrastare i loro (inevitabili) “colpi di coda” per salvare il (loro) “salvabile” (ovvero, tornaconto “politico”) dalle sacrosante ragioni dei cosiddetti e benpensanti “gufi”. |
PUBBLICATO 28/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4343
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica ... → Leggi tutto
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2230
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 670
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1179
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1067
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto