SPORT Letto 3782  |    Stampa articolo

Marina di CZ - Olympic Acri 2 - 4

Foto © Acri In Rete
Francesco Spina
condividi su Facebook


M. DI CATANZARO: Mauro 5, Torquato 5(1′ st Cavia 5), Arcuri 5,5, Fiorita 5,5, Capicotto 5,5, Barberio 5,5, Candido 5,5, Madia 5,5(1’st Brighet 5,5), Morello 6,5, Costantino 6, Evaroni 5. In panchina: Risuleo, Matei, Corapi, Mastrangelo, Mauro. Allenatore: Sestito 5
O. ACRI: Spingola 6, Mancino 7, Cannito 6,5, Viteritti 6,5, Tedesco 6, Perri 6,5, Ferraro 7(17′ st Fabio 6), Bisignano 6,5, Provenzano 6 (35’st Ritacco sv), La Canna 6,5, Lamirata 7(43′ st Visani sv). In panchina: Falcone, Giudice, Azzinnari, Garofalo. Allenatore: Pascuzzo 7

ARBITRO:
 Tundo di Paola 6 (Assistenti: Pate di Paola e Tarybqy di Lamezia Terme 6)
MARCATORI: 5’pt Mancino (OA), 22’pt e 6′ st Ferraro (OA), 29′ pt e 18′ st Morello (MC), 43′ st Lamirata (OA)
NOTE:.Ammoniti:Morello e Barberio (MC).Angoli: 1-4. Rec. 1’, 5’

Catanzaro Lido – Prova di forza dell’Olympic Acri contro il Marina di Catanzaro, quattro reti e molte occasioni create dalla squadra di Pascuzzo. Nei padroni di casa si salvano solo Morello e Costantino.
Pronti via e dopo appena 5’ l’Olympic si porta in vantaggio: Mancino dopo una bella discesa sulla sinistra entra in area si “beve” un difensore avversario e batte Mauro con un preciso diagonale.
Al 22’ dopo una serie di batti e ribatti in area di rigore catanzarese, Mauro non riesce a controllare un tiro di Lamirata e complice anche il vento a sfavore il pallone finisce prima sul palo poi tra i piedi di Ferraro che segna.
Al 27’ Lamirata ci prova dalla distanza ma il tiro si spegne di poco a lato. Al 29’ dagli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Costantino i padroni di casa accorciano le distanze con Morello, appostato nel cuore dell’area acrese.
Al 43’ Lamirata segna il 3 a 0 dopo uno scambio con La Canna. L’ultima occasione del primo tempo capita a Candido che calcia alto da buona posizione.
Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo. Al 5’ Lamirata semina il panico nella difesa avversaria, il numero 11 acrese va per tre volte alla conclusione nel giro di trenta secondi, in due occasioni trova la respinta del portiere, poi spedisce il pallone sul fondo. Il quarto gol dell’Olympic porta la firma di Ferraro che lanciato in contropiede segna la sua personale doppietta.
Al 18’ Morello trova il gol con un bel tiro dal limite dagli sviluppi di un calcio di punizione. L’ultima occasione è per Costantino (40’) ma il tiro finisce alto.
Da segnalare uno spiacevole episodio di cronaca verificatosi al momento del ritorno ad Acri per gli ospiti, il pulman che trasportava la squadra, parcheggiato all’esterno dello stadio, è stato infatti preso di mira da qualcuno che ha prima sfondato con delle pietre un finestrino e portato via alcuni marsupi contenenti soldi e documenti. Episodio condannato anche dalla società catanzarese che ha espresso solidarietà all’Olympic Acri.

PUBBLICATO 11/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 24  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1880  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 830  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 498  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1279  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto