Premio Padula 2016. Serata finale


Roberto Saporito

Cala il sipario sulla nona edizione del Premio Letterario “Vincenzo Padula”, dedicato al prete, scrittore e giornalista acrese vissuto nell’800. Carmine Abate, per la narrativa, Pier Luigi Vercesi, per la saggistica, Clara Sanchez, per la sezione narrativa internazionale e Giuseppe Tornatore per la sezione cinema “Talarico.” Sono questi i vincitori. La giuria, presieduta da Walter Pedulà, è composta da Nicola Merola, Raffaele Nigro, Giovanni Russo e Santino Salerno.
Hanno collaborato alla scelte dei vincitori anche gli istituti scolastici superiori di Acri, Bisignano, Luzzi e San Demetrio Corone. Riconoscimenti Speciali "Persone in Calabria" a Francesco Bevilacqua, scrittore, Michele Albanese, giornalista e Raffaele Cirino, saggista. La serata finale si è tenuta sabato nel strapieno palazzo Falcone-Sansverino e condotta da Enrica Bonaccorti. “Obiettivo fondamentale del Premio, ha detto il presidente della Fondazione Padula, Giuseppe Cristofaro, è creare ed offrire, soprattutto ai ragazzi ed ai giovani, opportunità, occasioni, luoghi, momenti di incontri, riflessioni, studi. Il Premio è un evento articolato durante tutto l’anno e coinvolge il mondo scolastico e quelle delle associazioni attraverso iniziative culturali e lettura di libri. L’edizione di quest’anno aveva come tema la Calabria terra che include, terra delle opportunità, terra del Padula.” Per il sindaco Tenuta, “l’evento si è oramai ritagliato uno spazio importante nel panorama culturale italiano e proietta la città, sebbene per pochi giorni, al di fuori dei contesti locali. Il Premio, quindi, dovrà essere supportato con ogni mezzo, non solo perché ospita nomi eccellenti della cultura italiana ed internazionale ma soprattutto perché coinvolge, nella lettura e nella scrittura, migliaia di studenti, ovvero, le future generazioni.” Nei quattro giorni si sono tenuti incontri, seminari e dibattiti sull’importanza della scuola che include, sulla disabilità e sul talento delle donne. Interessanti i momenti che hanno visto gli studenti rivolgere domande a Giuseppe Tornatore e Clara Sanchez dopo aver visto alcuni film del regista siciliano e letto alcuni libri della scrittrice spagnola. Durante la quattro giorni, si sono tenute anche mostre di libri e foto antiche. A cura di Poste Italiane, l’Annullo filatelico dedicato al Premio. |
PUBBLICATO 12/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 474
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ... → Leggi tutto
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 373
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 406
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 204
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 343
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto